| 
Nato a Zilina,Repubblica 
Slovacca, il 
4-10-1977, 
inizia a studiare il pianoforte all'età di 4 anni.Prosegue lo studio dello strumento nelle "Elementary School of Music" a Zilina,
e prende anche lezioni private di violoncello.
 
 Nel  
1990 
viene accettato alla classe preparatoria per bambini di talento e nel 
1992 inizia a studiare 
direzione d'orchestra nel Conservatorio di Zilina e 
finisce
i suoi studi nel Conservatorio di Bratislava nel Maggio 1998.
 
 Durante gli studi a Bratislava (1994-98) fa diverse esperienze sia come leader 
che come side man in diverse band orientate in diversi stili (Jazz, funky) sia 
suonando
dal vivo che registrando diverse volte negli studi di "Radio Bratislava".
 
 Nel  1997 partecipa alla registrazione live dell'opera di 
Fernando Cortez
 "Gaspare Spontini", con l'Orchestra Filarmonica Slovacca sotto la direzione del 
direttore d'orchestra francese Jean Penin in veste di accompagnatore e di 
assistente del direttore d'orchestra. Nello stesso periodo occasionalmente dirige 
l'orchestra della "High School of Music" a Bratislava.
 
 Nel  1999 
inizia a studiare jazz piano nel
Koninklijk Conservatorium a Den Haag.
 Nel  2000 
lavora per due mesi nel "Sommerfestspiele Feuchtwangen" in Germania 
come direttore d'orchestra e pianista nell'"Orpheus in the Underground"
 Nell'ottobre 
 
2000 
inizia a lavorare per la "Landgraf musikproduction" in Germania, prendendo 
parte a diversi musicals: "Mahalia" (come pianista),
 "King and I" (come direttore d'orchestra).
 
 Nel febbraio  2002 
lavorerà sia come direttore che come pianista nel musical
"Kiss me kate" nel "St.Pauli theater" ad Amburgo.
 
 In Olanda inizia a lavorare con un suo trio (piano, Contrabbasso, Batteria) 
lavorando sia su un repertorio jazzistico che originale ed inizia la 
collaborazione con il
pianista Italiano Augusto Pirodda.
 
 Nel prossimo futuro, dopo il diploma di piano jazz, continuerà gli
 studi di direzione d'orchestra sempre nel Koninklijk Conservatorium.
 | Nato a Cagliari il
    5-12-1971 
    comincia a prendere lezioni di pianoforte all'età di 6 anni e all'età di 17 
    anni comincia a suonare in clubs e teatri in Sardegna facendo diverse 
    esperienze musicali suonando jazz, rhythm & blues, reggae, pop, rock e 
    musica folk. 
 Nel 
    1990 
    consegue il diploma di solfeggio e lo stesso anno inizia a 
    frequentare il corso di "Composizione sperimentale" (che seguirà per 
    due anni) tenuto dal maestro Franco Oppo nel Conservatorio di 
    Cagliari "P.L. da Palestrina".
 
 Nel 
    1993 e
    1994 
    segue un corso 
    di improvvisazione jazz e derivazioni contemporanee organizzato 
    dall'associazione Siena jazz, avendo come insegnanti Franco D'Andrea 
    e Stefano Battaglia.
 
 Ha seguito numerosi corsi e seminari tenuti da musicisti quali 
    John Taylor, Paolo Fresu, Dave Liebman, Antonio Faraò,
    Ralph Towner, Kenny Wheeler, Barry Harrys, Jobn 
    Abercrombie, Furio Di Castri, John La Barbera, Danilo 
    Rea, Roberto Cipelli, Tino Tracanna ed altri.
 
 Tra il 
    1994 ed il
    1998 
    fa diverse 
    esperienze musicali, soprattutto nell'ambito della musica leggera, 
    collaborando con diversi artisti di fama nazionale ed internazionale (Grazia 
    Di Michele, Corona, Scialpi, Papa Winnie, Piero Marras) ed inizia un 
    progetto sul quale lavora ancora oggi con un trio vocale femminile chiamato 
    "Balentes".
 
 Nel 
    1998 inizia 
    a studiare piano jazz nel "Koninklijk Conservatorium" a
 Den Haag dove consegue il diploma dopo due anni avendo come insegnante il 
    pianista Olandese Rob van Kreeveld.
 
 In Olanda entra in contatto con il trombettista di Rotterdam Eric 
    Vloeimans con il quale suona in alcuni festivals in Sardegna ed in 
    alcuni clubs in Olanda
 
 Nel 
    2000 inizia 
    la 2° fase nello stesso Conservatorio avendo come insegnante il pianista 
    Olandese Frans Elsen e nello stesso periodo inizia la collaborazione 
    con il pianista Slovacco Michal Vanoucek.
 
 Attualmente frequenta l'ultimo anno di specializzazione nello stesso 
    Conservatorio avendo come insegnanti i pianisti Olandesi Rob van Bavel
    e Bert Van den Brink.
 |