Jazzitalia - Daniel Smith : The Swingin' Bassoon
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Click here to read the english version


Guild Gmbh 2007
Daniel Smith
The Swingin' Bassoon


1. I'm Getting Sentimental Over You [Washington/Bassman]
2.Well You Needn't [Thelonious Monk]
3. Hay Burner [Count Basie (21 agosto 1904, 26 aprile 1984)/Sammy Nestico]
4. Scrapple from the Apple [Charlie Parker (Kansas City, 29 agosto 1920 – New York, 12 marzo 1955)]
5. Mood Indigo [Duke Ellington (29 aprile 1899 - 24 maggio 1974)]
6. Summer Samba [Marcos Valle]
7. Out of Nowhere [Eddie Heyman]
8. St. Thomas [Sonny Rollins]
9. I Remember You [Schertzinger/Mercer]
10. Home At Last [Hank Mobley]
11. A Night In Tunisia [Dizzy Gillespie/Frank Paparelli]

Daniel Smith - Bassoon
Martin Bejerano - Piano
John Sullivan - Bass
Ludwig Afonso - Drums



Concertista celebre in àmbito classico e particolarmente noto per il suo virtuosismo, Daniel Smith si distingue non solo come strumentista ma anche come arrangiatore, firmando la rilettura di 11 tra i brani più conosciuti nel repertorio evergreen delle Blue Notes in questo album recentemente pubblicato in Europa.



E
leganti e sinuosi i suoi assoli, nitidi e distinti da un fraseggio lineare ed estremamente personale, sostenuti armonicamente dalle idee formalmente "a tutto tondo" tanto di Martin Bejerano e Joe Sullivan (rispettivamente pianista e contrabbassista della band di Roy Haynes) quanto dal drumming essenziale e discreto di Ludwig Afonso (attualmente batterista degli Spyro Gyra), che ne consentono la massima libertà espressiva in improvvisazioni distinte da una sonorità identificabile, riconoscibile per raffinatezza e per i tanti mutamenti cromatici, dinamici e piacevolmente imprevedibili, dovuti anche alla singolarità espressiva dello strumento ligneo.

Fra pentagrammi di tale magnifica originalità, il fagotto di Smith ha modo di estendere il proprio linguaggio sia in istanti lirici quanto in propulsivi slanci swing o in singolari intuizioni da jam session, rivelando un versatile talento ispirato a modelli tutt'altro che astratti, declinati secondo la tradizione bop delle melodie urgenti tra brevi intervalli, abilmente in equilibrio tra forma ed emotività.

La fluidità della sua sintassi musicale ne distanzia le scelte estetiche da inutili snobismi ed opache espressività, come nelle atmosfere delle pagine monkiane o ellingtoniane, che, in definitiva, ne esemplificano la caratura artistica: articolazioni chiare e concise, timbro puro, melodia opportunamente frammentata e disegnata secondo una sequenza di pause e note compresse che attinge ad una sensibilità profonda e solare.

Il progetto composito e colto di dar vita all'impressionismo di "Mood Indigo" o all'estrosità di "Well You needn't" assume un significato il cui senso potrebbe sfuggire se non si ricorresse all'evitare ornamenti debordanti e compiaciuti – come non di rado è accaduto – e se, soprattutto, non si fosse in possesso di un passo creativo solido e aperto.

Tanto appare anche nella ricerca di compostezza in "I remember you", modulando la propria forza immaginativa nello scorrere sensuale del tempo debole, alternando inattesi excursus in semicrome a frasi più semplici dal profilo coerente e duttile sia nella logica inventiva che in una tecnica sensibile e sicura, volutamente antispettacolare.

Si sa, a volte le note "fuggono di mano", specie di fronte a pagine come quelle scelte da Daniel Smith; ma nel suo jazz non ci sono presenze insolite, tentazioni di forzare le incursioni o accentuare eccessivamente le coloriture. Giungere alla naturalezza con pathos e levità. Questo il pregio.

Fabrizio Ciccarelli per Jazzitalia








Articoli correlati:
08/04/2012

Roy-Alty (Roy Haynes) - Alceste Ayroldi

27/07/2010

McCoy Tyner Quartet, Gonzalo Rubalcaba e Roy Haynes "Fountain of Youth Band" a Vicenza Jazz 2010, Allonsanfan. il Jazz di Là delle Alpi (Giovanni Greto)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 2.391 volte
Data pubblicazione: 09/11/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti