Jazzitalia - Ian Shaw : The Abbey Road Session
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Ian Shaw
The Abbey Road Session



Splash Project Music (2011)

1. Get Out Of Town (Cole Porter) 3:48
2. Human Nature (S. Porcaro, J. Bettis) 4:16
3. Skylark (J. Mercer, H. Carmichael) 2:07
4. Obsession (D. Cayami, T. Mann, G.Peranzzetta) 3:22
5. Stuck in the Middle With You (J. Egan, G.Rafferty) 3:17
6. Since I Fell For You (B. Johnson) 4:16
7. 7.The Lady's in Love With You (B. Lane, F. Loesser) 3:27
8. I'm Through With Love/Day Dream (M. Malneck,
G. Kahn, J.F. Livingston/D. Ellington, B. Strayhorn, J. Latouche) 7:18
9. Be Cool (J. Mitchell) 4:23
10. I Get Along Without You Very Well (H.Carmichael) 5:05
11. Darn That Dream (J. Van Heusen, E. De Lange) 4:21
12. Today I Sing The Blues (C. Hammer, C.R. Lewis) 4:14
13. Stairway To The Stars (M. Malneck, F. Signorelli, M. Parish) 1:49

Ian Shaw - voice
Peter Ind - double bass except track 5
David Beebee - bass on track 5
David Preston - guitar
Phil Ware - piano
Gene Calderazzo - drums
Zhenya Strigalev - alto sax
Miguel Gorodi - trumpet


Uno studio di registrazione storico e prestigioso per un disco davvero interessante a nome Ian Shaw, pubblicato quest'anno dalla Splash Point Records, etichetta del gruppo Splash Point Music Ltd. Siamo ovviamente a Londra, crocevia di tanti artisti provenienti da Paesi diversi, città dove fortunatamente esiste ancora un grande fermento musicale. Ian Shaw è nato nel 1962. E' uno dei maggiori cantanti jazz inglesi, produttore discografico, tastierista, arrangiatore, attore. Nel 2004 e nel 2007 è stato il vincitore del BBC Jazz Award come miglior vocalist. Nell'atmosfera affascinante dello "Studio Due" degli Abbey Road Studios, dove viene naturale immaginare che, accanto ai musicisti di oggi, ancora aleggino benevoli i fantasmi dei più grandi artisti degli ultimi 50 o 60 anni, Ian Shaw ha riunito per questo progetto una formazione eterogenea per provenienza e per età anagrafica, conseguendo un risultato molto accattivante.

Nella formazione troviamo infatti il giovanissimo e talentuoso trombettista inglese Miguel Gorodi, il chitarrista David Preston (abituale collaboratore di Shaw anche in altri progetti), il veterano del contrabbasso jazz inglese, il sommo Peter Ind, oggi ottantaduenne (che nel corso della propria carriera ha suonato con artisti del calibro di Lennie Tristano, Zoot Sims, Buddy Rich e Mal Waldron), unica eccezione la track n. 5 dove il contrabbasso è affidato a David Beebee, il batterista Gene Calderazzo (il cui curriculum elenca collaborazioni che vanno da Steve Lacy ai Radiohead), il ventottenne russo Zhenya Strigalev, sax contralto, che all'estero ha trovato uno scenario jazz molto più aperto e più vicino alla propria natura che non a Mosca, ed il pianista irlandese Phil Ware. Strigalev e Ware sono due giovani musicisti che all'apparenza vantano un minor numero di collaborazioni stellari rispetto ai membri più anziani della formazione, ma questo è unicamente dovuto alla loro giovane età, nonostante la quale entrambi hanno già dimostrato di aver raggiunto grandi risultati in campo jazzistico rispettivamente a New York ed in Irlanda, ancor prima che a Londra.

Dalle liner notes dell'album, scritte da Robert Ryan, si coglie tutta la carica, l'entusiasmo, l'eccitazione che ha caratterizzato queste sessions presso gli Abbey Road Studios, alle quali Ryan ha assistito nel novembre 2010.

I brani che compongono questo album sono fra le più belle composizioni del jazz di tutti i tempi. Gli autori vanno da Cole Porter a Hoagy Carmichael, da Duke Ellington a Billy Strayhorn, da J.Van Heusen a Joni Mitchell. Molti dei tredici brani sono standards celeberrimi, tuttavia ogni pezzo è reso con arrangiamenti nuovi e sonorità attuali. La voce e lo stile vocale di Ian Shaw conferiscono ai brani un colore molto moderno, che prende le distanze dalle interpretazioni storiche (di indubbio valore, ma che oggi ci appaiono alquanto antiquate…) dei jazz crooners del passato. Persino il dodicesimo brano, che è un blues, non ci appare per nulla scontato.

Progetto ben riuscito, dove sette musicisti di così diversa estrazione ma tutti di grande spessore e con un solidissimo background, sono riusciti a fondere le rispettive esperienze individuali in queste tredici tracks che, come dice lo stesso Ryan, dopo il primo ascolto ci faranno venire la voglia di riascoltare questo disco per tante, tantissime altre volte.

Rossella Del Grande per Jazzitalia







Articoli correlati:
21/06/2009

Julian Siegel Quartet al Vortex Jazz Club di Londra: "...la serata è stata molto piacevole e di livello; il quartetto è molto forte, ma forse deve rodare alcune cose per poter esprimere appieno l'alto potenziale." (Florindo Grillo)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.562 volte
Data pubblicazione: 18/12/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti