Flavio Piantoni
Snips

Ultra Sound Records US 071 (2012)
1. Tre Sma Tosser 
2. Snips
3. Squirt
4. Nelopea 
5. Patchy
6. To Do Not Harm 
7. Fluffy Clouds
8. Seam
9. Rolling
10. Around The River
Flavio Piantoni - basso elettrico
Gianluca Silvestri
- chitarra
Ruggero Pazzaglia - batteria
Rocco Lombardi - batteria 3
Ritorna Flavio Piantoni, veterano del basso elettrico, con un nuovo lavoro
intitolato Snips. L'artista ci offre nuove composizioni all'insegna della
fusion più sanguigna, coniugando contaminazione e sperimentazione. In "Tre Sma Tosser"
il basso di Piantoni e la chitarra di
Gianluca
Silvestri, coi loro assoli ricchi di groove, danno vita ad un robusto
funk-rock, mentre "Squirt" è caratterizzata da un mood blues grazie all'amalgama
tra chitarra e basso e il ritmo ora energico ora rilassato creato da Rocco Lombardi.
La morbida "Nelopea" viene impreziosita dalle note suggestive di Silvestri. Vigorosa
è "To Do Not Harm" che fa convivere groove e swing grazie ad un ritmo mutevole mentre
chitarra e basso si "sfidano" fino all'ultimo suono. Atmosfere catartiche in "Fluffy
Clouds". "Around The River" strizza l'occhio al blues grazie alla giusta sintonia
tra basso e chitarra.
Snips è un lavoro compatto ed omogeneo che si muove tra groove, note simil-rock
aggressive ma anche intimismo e suggestione. Flavio Piantoni, forte della sua esperienza
con alcuni grandi nomi di casa nostra nei generi più disparati, si avvale di un
trio ricco di anima e talento dando così vita ad un album pieno di sfumature.
Snips conferma ancora una volta il valore della scena jazz/fusion italiana
ed è destinato a soddisfare le orecchie più esigenti e gli amanti della musica di
qualità.
Francesco Favano per Jazzitalia
Inserisci un commento
Questa pagina è stata visitata 1.514 volte
Data pubblicazione: 07/10/2012
|
|