Jazzitalia - Niels Ryde Qyartet Featuring Lew Soloff : Pocket Music
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Click here to read the english version


NCB Mucis Mecca
www.cdjazz.com
Niels Ryde Qyartet Featuring Lew Soloff
Pocket Music


1. Gratitude – A. Mogensen
2. Amalie – N. Ryde
3. Pocket Music – N. Ryde
4. Back On The Track – J. Anderskov
5. Sunday Afternoon – N. Ryde
6. Dreams and Wishes – A. Mogensen
7. One – N. Ryde
8. Sister Mika – N. Vincentz
9. All the things you are – Hammerstein/Kern
10. MRC – F. Moutan

Niels Ryde - acoustic bass guitar
Lew Soloff - trumpet
Niels Vincentz - tenor saxophone
Jocob Anderskov - piano
Anders Mogensen - drums


 





D
a un incontro con Lew Soloff durante la Vallekilde Summer Session nel 2000 è scaturito il progetto di questo album del bassista e compositore danese Niels Ryde. Lew Soloff, che aveva collaborato negli anni settanta con i Blood Sweat and Tears e negli anni ottanta con la Gil Evan's Band disse a Niels Ryde che avrebbe dovuto recarsi a New York per incidere i suoi brani originali. Da allora Lew Soloff si è recato varie volte in Danimarca per portare in tour il progetto di Niels Ride, che è sfociato poi in un cd, "Pocket Music" (NCB Music mecca). Le composizioni originali di Niels Ryde sono melodiche, e molto interessanti dal punto di vista armonico. La tracklist include anche alcuni brani composti dai bandmembers del Quartetto di Niels Ryde. Ottimo l'interplay, i musicisti dimostrano un bell'affiatamento e abilità tecniche e interpretative di levatura. Splendide e crepuscolari ballad si alternano a composizioni dall'andamento incalzante con sonorità ricche di dissonanze jazz. Particolarmente interessanti all'ascolto sono "Pocket Music" (N. Ryde), "Sunday Afternoon" (N. Ryde) e "Gratitude"(A. Morgensen).

Un disco riuscito e molto gradevole, da ascoltare e riascoltare. Potete visitare il sito ufficiale di Niels Ryde per maggiorni informazioni: www.nielsryde.dk
Eva Simontacchi per Jazzitalia

 



 







Articoli correlati:
06/01/2011

Everything Will Change (Hanne Hammer, Niels Ryde & Jacob Broholm) - Eva Simontacchi

12/06/2010

Young Jazz Festival 10 con al direzione artistica di Gianluca Petrella: "La rassegna fulginate si distingue tra le iniziative italiane per il proposito di coinvolgere esperienze artistiche giovani con un'attenzione a proposte poco o per niente inflazionate, ma senza isolarle dall'esperienza dei maestri. Un punto di forza del jazz è la capacità di innovarsi grazie all'affermarsi di nuovi talenti, che nei casi più felici contribuiscono a perpetuarne la tradizione e ne determinano anche l'evoluzione e l'apertura." (Vincenzo Fugaldi)

24/06/2006

Sandy Muller (Sandy Muller)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 2.154 volte
Data pubblicazione: 03/05/2008

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti