Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


SOUL NOTE, 121332-2, 2003 (IRD)

Roberto Ottaviano
Live in Israel
 

1. Bone (S.Lacy) 11.29
2. Jackie Ing (T.Monk) 8'46''
3. Tallit 1 (R.Ottaviano) + Better Git In Your Soul (C.Mingus) 19'02''
4. Evidence (a.k.a. Justice) (T.Monk) 5'26''
5. Ida Lupino (C.Bley) 7'57''
6. Tallit 2 (R.Ottaviano) + Petit Machins (little stuff) (M.Davis) 9'41''

Roberto Ottaviano: soprano & alto sax
Giorgio Vendola:
bass
Roberto Dani:
drums percussions

Recorded live at TEL AVIV MUSEUM OF MODERN ART
on November 23rd 2001
during the "Hot Jazz From Italy" series


IREC S.r.l.
Home of The Unique Jazz Labels.... BLACK SAINT, SOUL NOTE & DDQ
Via Monte Grappa, 44 - 20020 ARESE (MI) - Italy
tel. ++ 39 02 36541814 fax ++ 39 02 91971506
e-mail: soulnote@blacksaint.com
web: http://www.blacksaint.com
 

Dopo aver spesso dimenticato di annoverare nella nostra penisola fiatisti di indiscusso pregio, ricordarcene a circostanze avvenute è il minimo che si possa sottolineare. È il caso di Roberto Ottaviano. Attivo da quasi venticinque anni - avendo lasciato significativi documenti del proprio originalissimo rinnovamento verbale - il fiatista barese espatria in Israele registrando questo valido documento dal vivo che testimonia le numerose istanze di una più che ragguardevole maturità stilistica.

Affiancato da una ritmica aperta ad ogni forma di creativa destabilizzazione, Ottaviano sosta tra gli spartiti di mitiche personalità compositive (Monk e Mingus, Davis e Carla Bley), lasciando che tutto si svolga con determinante liberazione di segni e d’intuitive sottilissime tensioni.

Con corposità e disinvoltura, con lirica asciuttezza o con il consueto sciabordio di efficaci endecasillabi, il sassofonista offre un esplicito esempio di esplosive variazioni che fanno da corollario alla concreta tessitura della musica.

L'uso intelligente di certi pedali simultanei al modale, l'occhio vigile a talune sonorità kletzmer, la dissimulazione o lo svelamento del tema con espliciti, talvolta cercati ritardi, sono gli elementi che compongo il quadro complessivo di un ottimo lavoro che sottolinea il felice ritorno di Ottaviano in veste di leader dopo sette anni di volontario silenzio.
Gianmichele Taormina

Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.426 volte
Data pubblicazione: 01/05/2003





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti