Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Splasc(h)

Luigi Martinale Quartet
Links


1.
Crash
2.Link#1
3.Dancing in a ring
4.Link#2
5. Yes I have
6.Trouble Shooting
7.Link#3
8. The Moon is Flying too Low
9.Link#4
10.Last night by the Water
11. Judo
12.Link#5
13. A mode for Sally
14.Link#6
15.Valter

Luigi Martinale piano
Andrea Pejrolo
bass
Paolo Franciscone
drums
Gigi DiGregorio
tenor saxophone

 

Il nome del quartetto "Di Gregorio Franciscone Martinale Pejrolo", è un po' lungo, ma l'idea non è affatto malvagia, in quanto ciascuno, con le proprie peculiarità, ha contribuito in modo originale alla creazione di questo raffinato lavoro di nome "LINKS".

Links. Un titolo cortissimo, forse per compensare quello del quartetto! Scherzi a parte: i quattro fanno proprio sul serio e se ne percepisce il vigore sin dall'ascolto delle prime note del CD.

Brani originalissimi che, sebbene, composti da penne diverse (Martinale, Di Gregorio, Pejrolo), sembrano avere un unico filo conduttore: la vena compositiva molto melodica e ricca di ottimi arrangiamenti. Oltretutto, la loro struttura, aiuta a far apprezzare ancora di piu' le suggestive atmosfere create dai quattro.

La trama melodica e gli assoli di Martinale al Piano e di Di Gregorio al Sax si fondono con quella ritmica di Franciscone alla Batteria e Pejrolo al Basso, creando effetti sonori chiaro-scuri di forte impatto emotivo.

Tra un brano e l'altro, troviamo delle piccole ciliegine, cosiddette "Links", da cui il titolo del CD, della durata di circa un minuto che, oltre ad essere interessantissime dal punto di vista tecnico-espressivo condensato in poco tempo, introducono il brano successivo, traghettando l'ascoltatore da una emozione all'altra.

Il CD è il risultato di un delicato e radente volo nel modern mainstream, con un'attenzione al futuro e all'evoluzione del genere stesso. Per capirci, si percepisce uno stile più libero, creativo e melodico.

Ci auguriamo che il quartetto continui la via intrapresa e dia vita ad altri lavori dello stesso spessore. Non possiamo fare altro che complimentarci, con l'ensemble tutto italiano, il quale, eseguendo Jazz di ottima qualità, ci fa ben sperare sul futuro del jazz nostrano.
Floreale Sandro



"I hear this quartet as very fresh; it tells me that the future of jazz is definitely in good hands with musicians like these playing and writing originals compositions like the ones recorded on this CD."
Harold Danko



"Great grooves, wonderful solos, sensitive interplay, and beautiful melodies. What more could you ask for. A pleasure to hear. Congratulations to Andrea and the quartet for an elegant performance."
Mike Richmond



"This fine quaret posesses the rare courage to live within the world of melody and sonic beauty. One doesn't come across these elements very often....but they are here...waiting."
Drew Gress

The dark, melodic beauty of Gigi's saxophone provides the focus for this disc which combines swing and momentum, the basic elements of traditional jazz, with the intellect of modern European harmony.
Larry Schneider
 

Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.954 volte
Data pubblicazione: 13/03/2003





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti