Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�


Carmine Aymone

James Senese - Je sto ccà...
Libro + cd.
Prefazione di Roberto De Simone.
Napoli, Guida, 2005
Euro 10,00
ISBN: 88-7188-997-5

Parole e note di un artista nero a metà
In un solo libro, oltre 40 anni di musica made in Naples


Testo e foto di Massimiliano Cerreto

"Sono nato nero e sono nato a Miano, suono il sax tenore e soprano, lo suono a metà strada tra Napoli e il Bronx, studio John Coltrane dalla mattina alla sera, sono innamorato di Miles Davis, dei Weather Report e in più ho sempre creato istintivamente, cercando di trovare un mio personale linguaggio, non copiando mai da nessuno…il mio sax porta le cicatrici della gioia e del dolore della vita".

Queste sono le parole di James Senese riportate sul retro di copertina di "Je sto cca'…": il libro - edito da Guida Editore e ottimamente scritto dal giornalista e critico musicale Carmine Aymone - che racconta, tra musica e parole, la storia dell'artista ingazzate nire per antonomasia. Dall'infanzia vissuta aspettando invano il ritorno del padre, un soldato americano di colore, ai primi successi musicali al fianco di Mario Musella, il leader degli Showmen.

E, nel suo percorso, s'intrecciano quelli di tanti artisti che hanno reso celebre la cultura napoletana in tutto il mondo, tanto da far parlare di un vero e proprio movimento denominato Neapolitan Power. Uno tra tutti, Pino Daniele. Negli anni '70, infatti, James Senese era il leader della storica formazione (recentemente riunitasi) dei Napoli Centrale. E Pino Daniele, ancora agli esordi, si trovò più volte ad aprire i loro concerti.

Ma la storia di James Senese è anche quella di un artista e di un uomo che è sempre rimasto uguale solo a se stesso e, per questa ragione, inimitabile. Un talento allo stato brado: così il noto giornalista Gianni Minà definisce James Senese. Una testimonianza che si aggiunge a quella di tantissimi altri: dal M° Roberto De Simone (che lo volle per interpretare il "Requiem in memoria di Pier Paolo Pasolini" e i "Carmina Vivianea") a Claudio Baglioni, da Lucio Dalla a Gino Paoli.

E un'altra cosa non è mai cambiata: James Senese non ha mai voluto lasciare la sua Napoli, la città che ama. Quella città che, rappresentata dai suoi artisti più rappresentativi, ha voluto esserci alla presentazione di "Je sto ccà…" presso la sala rossa della Libreria Guida. Tra gli ospiti, anche Enzo Gragnaniello, Marco Zurzolo e Lino Vairetti. Al volume, tanto autentico da sembrare un romanzo, è anche allegato un cd (edito da Suoni del Sud) che contiene sei brani, di cui tre inediti.







Articoli correlati:
23/12/2012

James Senese feat. Pippo Matino: Il decimo compleanno di Lamezia Jazz festeggia con il trio del bassista napoletano con ospite il sax partenopeo di James Senese nel loro progetto dedicato alla musica jazz-rock. (Pierfrancesco Falbo)







Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 3.732 volte
Data pubblicazione: 01/11/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti