Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Dvd Ariola Bmg Spain 2004
Carlinhos Brown
Inside Carlito Marron


1. Carlito Marron
2. Aganju
3. My honey
4. Cumbiamoura
5. I wanna lu
6. Juras de samba
7. Argila
8. Toda paz
9. Corre corre lambretinha
10. Clima quente
11. La cucaracha

Extras/ Extra Features:
- Making of - Carlinhos Brown es Carlito Marron
Audio (Stereo/5.1/DTS)
Galería fotográfica/Photo Gallery

Carlinhos Brown - leader
Jununho Costa - guitars & vocals
Toni Duarte - bass
Yaniel Matos - piano & cello
Mikael Mutti - acoustic guitar, keyboards, vibraphone & sampler
Léo Bit Bit - percussions & vocals
Boghan Costa - percussions & vocals
Marquinhos - percussions
Elber - percussions


Antonio Carlos Santos de Freitas in arte Carlinhos Brown, in omaggio ai suoi idoli J. Brown e H. Rap Brown è una vera e propria istituzione musicale in Brasile. Nato in uno dei quartieri più poveri di Salvador in Bahia, ha iniziato a suonare lattine e bidoni vari per le strade. Entrato successivamente a far parte di una scuola di samba la sua ascesa sia come percussionista che come compositore, cantante e produttore è stata immediata. Scrive, canta e collabora con C.Veloso, Gal Costa, S. Mendes, Djavan, Joao Bosco e con gruppi come i Sepultura.

Da noi ha collaborato con Jovanotti a Sanremo del 2000 e ha avuto un successo enorme con il tormentone estivo dei Tribalistas qualche estate fa.

Come solista ha all'attivo ben 4 ottimi cd ed è leader della scuola di samba Timbalada formata da più di 100 percussionisti, tutti giovani provenienti dalla favelas del Barrio de Candeal dove è nato lo stesso Carlinhos.

La sua ricetta musicale ed originalità sta nel coniugare la propria cultura di strada con le influenze africane dei riti e della musica non solo brasiliana. Così nascono gruppi che mescolano bidoni, tubi in pvc, barattoli e quant'altro è percuotibile, con strumenti più tradizionali delle scuole di samba e con armonie pop, rock o jazz.

In questo dvd viene presentato un concerto registrato in Spagna a Madrid nel Giugno 2003.

Su un palco stracolmo di percussioni provenienti da Brasile, Cuba, Africa e di altre 'rabattate' in giro per le strade, C. Brown ed il suo gruppo formato da ben quattro indiavolati percussionisti, da un bassista, un chitarrista e un tastierista, ci aprono il cuore e ci deliziano gli occhi.

C. Brown ha forte carisma, sa come prendere il pubblico, dimostrandosi un simpatico animale da palco. Canta, danza, suona la chitarra e le percussioni con gusto, tecnica, musicalità che solo chi vive quotidianamente la musica e ne ha fatto una cultura di vita non esclusivamente artistica, possiede.

La musica scorre piacevole ed il ritmo la fa da padrone.

I brani siano essi un cha cha cubano, un ritmo del nord est del Brasile, un samba, un brano melodico o uno dal piglio rock hanno tutti una caratteristica comune: sono arrangiati in perfetto stile escola dove le 'figure ritmiche' e i breaks tipici di una scuola di samba si mischiano al ritmo originario nel pieno rispetto però della forma musicale di quest'ultimo.

Interessantissimi gli extra che mischiano momenti di prove e di registrazione dell'ultimo cd di Carlinhos, Carlito Marron, con flash di vita del suo quartiere o di riti afrobrasileiri. Momenti di poesia concreta, come dice lo stesso Carlinhos.
Gaspare Bonafede per Jazzitalia













Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 2.568 volte
Data pubblicazione: 22/09/2005

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti