| 
 
  SC CD 0209
 Prodotto da Massimo Monti
 Distr. Musicisti Associati Produzioni M.A.P.
 (2001)
   | Fabrizio La Fauci Quintetecch…!
 
 1) Hablame (S. 
 Marciani)
 2) Margherita (R. Trombetti)
 3) Cocco Blues (R. Trombetti)
 4) Sagittario (S. Marciani)
 5) Choc (S. Marciani)
 6) Cadaques (R. Trombetti)
 7) Tse’ (R. Trombetti)
 8) Absinthe (M. Cignitti)
 9) Zizzania (R. Trombetti)
 10) Ecch..! (F. La Fauci)
 Tiziano Ruggeri  
     Tromba Stefano Marciani 
 Sax tenore
 Roberto Trombetti Chitarra el.
 Massimiliano Cignitti 
 Basso
 Fabrizio La Fauci 
 Batteria
 
 Special guest:
 Mario Corvini  
 Trombone
 Sandro Satta Sax alto
 Thierry Valentini 
 Sax soprano
 | 
 
 
 
 "ecch…!" Salute, verrebbe da esclamare!
 Primo lavoro discografico del Fabrizio La Fauci Quintet. 
 
 
  Il nome del quintetto prende nome dal Batterista della band, eclettico e versatile, ora nella veste di leader del progetto, che si configura originalissimo e molto ambizioso sia nella ricercatezza delle melodie che nella struttura musicale.
Il nome del quintetto prende nome dal Batterista della band, eclettico e versatile, ora nella veste di leader del progetto, che si configura originalissimo e molto ambizioso sia nella ricercatezza delle melodie che nella struttura musicale.
 Un gruppo che sforna un jazz moderno, intriso di influenze etniche, non privo delle sfumature che lo contraddistinguono, capace di dipingere scenari suggestivi.
 Il lavoro raccoglie brani originali scritti da Marciani, Trombetti, Cignitti e La Fauci, e sembrano avere tutti un unico filo conduttore "la voglia di emozionare".
 Il quintetto con il supporto di altri amici si lascia stimolare dai brani dando libero sfogo alla sperimentazione, creando un lavoro unico nel suo genere.
 Il collante creato tra la sezione ritmica, attenta ed esperta nell'imprimere il giusto tiro ai brani, (La Fauci 
 drums, Cignitti bass) e i fiati (Ruggeri 
 tromba, Marciani sax tenore, Corvini trombone 
 nelle track "Hablame e Cocco Blues",
 Satta sax alto nelle track "Cocco 
 Blues e Tse'", Valentini
 sax soprano nelle track "Margherita 
 e Zizzania") impegnati in bellissime evoluzioni e voli solistici, 
 è incredibile ed intrigante. Il tutto supportato da un bravissimo Roberto Trombetti (chitarra el.), impegnato in un bellissimo accompagnamento, e in soli accorti e piacevoli.
 Purtroppo però mi preme sottolineare che esiste in tutto ciò una nota stonata: 
 la label, dopo aver preso l'incarico, in un primo momento, si è resa latitante successivamente per la distribuzione, e quindi il CD risulta difficile da reperire. Non 
 è raro, aihmè, che ciò si verifichi anche per lavori di altri artisti.
 Concludendo "