Jazzitalia - Recensioni - Ernst Reijeseger: Count Till Zen
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Ernst Reijeseger
Count Till Zen



Winter& Winter (2015)

1. Perhaps
2. Bakou
3. Badola
4. Count Till Zen
5. Headstream
6. Debenti
7. Out Of The Wilderness
8. Falémé
9. e konkon
10. Friuli

Ernst Reijseger - violoncello, voce
Harmen Fraanje - pianoforte, voce
Mola Sylla - voce, kongoma, xalam, percussioni


Questo è il disco della resistenza. Un disco che incita alla resistenza degli attacchi dei flaneur parrucconi, che passeggiano benedicenti in lungo e in largo lo Stivale per stabilire data, ora e luogo di nascita del jazz e, ancor più, per stabilire inesorabilmente cosa sia jazz e cosa non lo sia. Ernst Reijseger non è musicista della prim'ora, perché ha un passato solido e policromo, così anche Harmen Fraanje: tutta gente che di jazz ne sa parecchio. Mola Sylla è un cantore delle melodie che hanno fatto – e fanno – grande l'Africa.

Ora, che il jazz passi per nascita solo da New Orleans è un credo che la storia ha smentito: la cultura africana, quella mediterranea avevano in grembo il jazz già da tempo. Le etichette si sprecano – e si sprecheranno – per catalogare questo lavoro nell'ambito dell'ethno-jazz (contraddizione in termini, tra l'altro) e apparentarlo con altre musiche: quelle più a buon mercato.

Reijseger e sodali non si preoccupano affatto di tutto ciò, e ordiscono un lavoro di rara bellezza, fatto di sfumature e idiomi che mettono pace tra Europa, Africa e il continente americano. Distribuiscono suoni ancestrali immersi nel tocco europeo di Fraanje, sospeso e preciso. Rievocano il lirismo più alto ammantandolo di regole euro-colte ("Badola"), con il zigzagante fraseggio del violoncellista olandese che sospinge le ruggenti corde vocali di Sylla; compito assegnato al pianoforte di Fraanje in "Count Till Zen", con il legnoso violoncello a far da sostrato ritmico. Le corde pastose di Reijseger si ritagliano uno spazio per l'improvvisazione in "Headstream", contrappuntate dalle spezzature ritmico-armoniche di Fraanje. La costruzione circolare e ariosa dei brani trova il suo massimo crescendo in "Debenti" con gli strumenti africani di Sylla e le ficcanti corde del violoncello che ruotano intorno al pedale ossessivo di Fraanje, per essere tagliate a fette dalle acute e graffiate parole del musicista di Dakar.

Una musica che avvolge, che crea empatia, che volge lo sguardo verso il futuro che, a ben vedere, è anche il passato. Poi, la si chiami come si vuole: star lì a pensarci è solo una perdita di tempo.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia







Articoli correlati:
01/06/2019

Vicenza Jazz New Conversations: "Il festival vicentino, diretto da Riccardo Brazzale, porta il jazz, oltre che nei luoghi consueti, in una quantità di locali cittadini, colmando la città di suoni e colori." (Vincenzo Fugaldi)

23/09/2017

Talos Festival 2017: "Un esempio virtuoso di politica culturale che trae la propria forza dalla competenza, dalla volontà e dalla passione del direttore artistico..." (Vincenzo Fugaldi)

15/09/2007

Rouge! (Pierluigi Balducci Ensemble)

21/06/2007

Reportage dal Druga Godba festival 2007, Ljubljana / Slovenia (Ziga Koritnik)







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 725 volte
Data pubblicazione: 11/09/2016

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti