Jazzitalia - Even 3: Below Sea Level
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Pubblicità su Jazzitalia! (click!)

Brass in Jazz. Palermo unica in Europa con Jon Faddis, unica in Italia, esclusa dal Mibact per il Jazz.

Joey DeFrancesco, 51 Anni, è Improvvisamente venuto a mancare la notte del 26 agosto 2022.

Mimmo Langella pubblica "EAR TRAINING PER CHITARRA e non solo!", il primo manuale di Ear Training dedicato specificamente ai chitarristi.

Master della durata di 12 mesi in Music Industry Management. Direzione: Alceste Ayroldi. .

Prima edizione del Little Jazz Festival: il nuovo progetto degli studenti dell'indirizzo musicale della Scuola Secondaria di Primo Grado dell'Istituto Comprensivo di Fiesso Umbertiano..

Pubblicato dalla Sher Music Co. un nuovo volume della collana Jazz Songbook dedicato alla musica di Steve Khan.

Blue Note Records e Universal Music Group Africa annunciano la creazione del nuovo marchio Blue Note Africa con la pubblicazione dell'album di Nduduzo Makhathini, "The Spirit Of NTU".

Grammy Award 2022: premi postumi (Chick Corea e Lyle Mays), la voce di Esperanza Spalding e i tre "nuovi talenti" Ron Carter, Jack DeJohnette, Gonzalo Rubalcaba.

Stage di Chitarra Flamenco di Manuel Montero nell'ambito del festival Arte in Vivo a San Lucido (Cosenza).

Esce anche in e-book il libro di Alceste Ayroldi sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore delle opere musicali.

Monopoli, sabato 12 marzo - Presentazione libro Alceste Ayroldi.

Nasce Pantuk, sinergia tra Pannonica e Tuk Music.

Alceste Ayroldi pubblica un libro sulla legislazione dello spettacolo e il diritto d'autore in musica .

Si è spento all'età di 95 anni la grande icona della chitarra jazz Franco Cerri..

Annunciato il San Severo Winter Jazz Festival 2021, 7 concerti internazionali dal 29 ottobre al 1 aprile 2022..

Ciao Paolo, musica e Jazzitalia in lutto per la scomparsa del sassofonista Pietro Paolo Mannelli. Aveva 84 anni..

Disponibile dal 2 dicembre per Adda Editore il libro "Paolo Lepore e la Jazz Studio Orchestra" curato da Alceste Ayroldi.

Pubblicato "Bass Way", il nuovo Metodo Didattico per contrabbasso classico e jazz di Marcello Sebastiani..

Esce Pentatonic Pyromania di Mimmo Langella, un manuale per arricchire tecniche e fraseggio per chitarra in ambito Pop, Rock, Jazz e Fusion.

Pubblicato un nuovo testo da Antonio Ongarello dedicato a Scott Joplin: "10 Rags for Jazz Guitar" (trascrizione di "The Enterteiner").

Ultimi aggiunti:

            BATTAGLIA Sergio (sax)
            BELLADELLI Antonio (voce e contrabbasso)
            BLASIOLI Simone (sax)
            CAPORALE Giorgio (chitarra)
            CAPPI Andrea (piano, tastiere)
            CASSARA' Elio (chitarra)
            CRISPINO Luca (chitarra)
            CUOCO Ramon (tromba)
            GADDI Piero (pianoforte)
            GHIDONI Davide (tromba)
            LUCA NECCIARI QUARTETTO (gruppo)
            LUPI Benedetta (voce)
            MAZZA Cristina (sax)
            PELLEGRINO Vincenzo (batteria)
            RUSSO Biagio (piano)
            TATONE Angelo (chitarra)
            THE JAZZ RUSSELL (gruppo)
            VARAVALLO Luca (contrabbasso)
Even 3
Below Sea Level



2011 – DYM 001
www.deliveryourmusic.com

1. Domenica mattina
2. E vui durmiti ancora
3. New Waves
4. Cortile della cera
5. Don't Talk (Put Your Head On My Shoulder)
6. Nuovo cinema
7. Tramonto
8. Below Sea Level

Aki Spadaro - pianoforte
Gabrio Bevilacqua - contrabbasso
Emanuele Primavera - batteria




Siculiana srl
via Ammiraglio Rizzo, 39
90142 Palermo
email: pressoffice@musiceyes.com
web: www.musiceyes.com


Due palermitani (Spadaro e Bevilacqua) ed un ennese (per esclusione, Primavera), giusto per mettere un'ulteriore tegola sul tetto del jazz siciliano; terra, quella sicula, che si conferma piena di buona musica (tra le altre bellezze e doti) e di talenti. Il ruggente e giovane trio dà alla luce Below Sea Level, loro primo manufatto musicale che mostra subito le unghie dei musicisti, ben affondate nel modern mainstream d'hoc. Composizioni originali che, in mancanza d'altre indicazioni fornite dall'essenziale booklet, si devono presumere pensate con tre teste che viaggiano in perfetta sintonia. Nessun siparietto su standard o qualche canzone pescata dal solito songbook americano e già questo è un valore aggiunto di non poco conto. Non è più tempo di rimescolare nell'ippocampo per tirare fuori i soliti paragoni e le trite rimembranze sulla forma del trio jazz classico; anche perché, oramai di esempi ve ne sono a iosa, ed alcuni a buon mercato. Gli Even 3 hanno un consistente armamentario e, seppur quasi di primo pelo, hanno già fatto le loro esperienze, tra concorsi e concerti. Un'idea nata nel 2009 che, grazie alla distribuzione digitale offerta da deliveryourmusic.com - costola dell'etichetta Music Eyes (e, per gli effetti, la ben nota Jazz Eyes) di Paolo Siculiana – ha il dichiarato obiettivo di eliminare il concetto "pianocentrico" che domina il trio jazz classico. Target colpito, quantomeno in buona parte e grazie a delle composizioni d'ampio respiro che caracollano, con sapidità, tra lo slow ed il mid-tempo ed accarezzano il pop d'autore, come nella cantabilità di E vui durmiti ancora o nelle pieghe smooth – jazz di Cortile della cera. Non sfuggono all'attenzione le belle note pesate di Don't Talk, dove Aki Spadaro sfodera la sua perfetta sincronizzazione della mano destra e della sinistra, composizione che strizza l'occhio al migliore repertorio nordeuropeo. Così come hanno un posto privilegiato le perfette triangolazioni, guidate dalle sicure dinamiche di Primavera, in Nuovo cinema.

Buon esordio, quindi, per Spadaro-Bevilacqua-Primavera, che ora potranno scegliere la loro strada maestra: percorrere le battute vie del modern mainstream "all'americana" o approfondire le ruvide, nervose, ma accattivanti linee armoniche europee.

Alceste Ayroldi per Jazzitalia








Articoli correlati:
16/09/2012

Moon Is Here (Claudio Giambruno 5tet feat. Dino Rubino) - Alceste Ayroldi







Inserisci un commento


Questa pagina è stata visitata 1.831 volte
Data pubblicazione: 24/07/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti