Jazzitalia - Artisti: Carlo Bernardinello
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
<

Carlo Bernardinello
batteria

Batterista poliedrico e versatile sia nell'ambito professionale che artistico.

Negli anni '80 collabora con molti musicisti ed arrangiatori. L'attività professionale, iniziata nel 1976, lo ha portato a suonare al fianco di cantanti durante le loro tournee in diversi Stati e Continenti.

Ha avuto modo di crescere artisticamente nelle Big Band del Capolinea dirette da Attilio Donadio e Giorgio Baiocco, di P. Gosio, quartetto di Alberto Barattini (da sx Carlo, Fabio De March basso, Alberto Barattini tastiere ed il di Gianni Dosio, nella Fabio Treves blues band nella Vigliano Biella Jazz B., Wally's B. Band.

Ha registrato diverse trasmissioni radiofoniche e televisive a Tele Alt'Italia, Antenna 3 Lombardia, Rete 4, Radio Svizzera Italiana e Radio RAI.

Ha suonato con: Sante Palumbo, Marco Ratti, Eraldo Volontè, Carlo Cordara, Sergio Fanni, Sergio e Renzo Rigon, Gianni Basso, Ettore Righello, Mario Robbiani, Ray Martino, Bruno de Filippi, Franco Cerri, Dino Siani, Larry Nocella, Emilio Soana, Sergio Orlandi, Umberto Marcandali, Angelo Rolando, Giovanni Di Stefano, Fulvio e Claudio Chiara, Pippo Colucci, Sandro Gibellini, Rudy Migliardi, Sandro Cerino, Alfredo Ferrario, Gabriele Comeglio, Daniele Comoglio, Stefano Solani, Roberto Manzin, Riccardo Luppi, Giulio Visibelli, Roger Rota, Filippo Rodolfi, Lorenzo Erra, Max Baiocco, Claudio Bolli, Michele Bozza, Luigi Ranghino, Riccardo Vigorè, Daniele Patumi, Sandro D'andria, Pier Di Rienzo, Gianni e Diego Ruvidotti, Paolo e Marco Brioschi, Antonio Faraò, Gigi Cifarelli, Luigi Bonafede, Claudio Bonadè, Gigi Di Gregorio, Luigi Martinale, Nicola Muresu, Mario Piacentini, Claudio Angeleri, Marco Detto, Paolo Paliaga, Stefano Dall'ora, Lorenzo De Finti, Roberto Bonatii, Marco Vaggi, Franco Finocchiaro, Massimo Scocca, R. Vigorè, Alessio Nava, Barbieri, Salvi, Marco Gotti, Alberto Mandarini, Marco Conti, Pietro Condorelli, Marco Ricci, Massimo Minardi, Beppe Caruso, Danilo Moccia, Fabrizio Sotti, Nelson Betancourt, Mena Gendrikson, Jenny Bersola, Michael Rosen, Alan Chase, Beaver Manson, Lars Jansson, Mike Mainieri.

Festivals:
N
el 1988 è impegnato con Raimondo Campisi, nel tour "Classic and Jazz", per il Teatro Massimo di Palermo.

E' presente nelle più importanti rassegne Jazz Italiane quali, Siena Jazz (90, 02), Latin Night Festival di Varese (90), Verona (91, 92), L'Aquila (91, 92), Milano (92, 93), Lago di Mergozzo Jazz e Lago Maggiore Jazz (99), Verbania (98, 99, 00, 01, 02), Locarno (99), Como (99, 01, 02) Milano Rosetum (00 - 01), Brescia Jazz (00).

Partecipa nell'agosto del '94 all' "Art Festival" nel Sussex in Inghilterra.

Progetti musicali:
D
al 1986 al 1991 è in una delle formazioni emergenti di fusion jazz, i Kalliope. Con Claudio Allifranchini, Bob De Fara, Danilo Minotti, Riccardo Fioravanti, Giancarlo Porro, Moreno Fassi, Fernando Brusco.

Nel 1988 entra a far parte in pianta stabile della formazione jazz fusion "The Bridge". Composto da Alberto Barattini, Fabio De March, Luigi Tognoli.

Jazzcom: Carlo, Danilo Pala sax contralto, Corrado Abbate pianoforte, Gigi Di Gregorio sax tenore e Roberto Giolito contrabbassoE' fondatore nel 1988 assieme a Renato Pompilio ed a Fabio De March, del TRIO ELECTRICO.

Nel 1993, Carlo si reca per un breve periodo negli USA dove suona al "Little Five Points" di Atlanta, e con la band di Chris Adams. Frequenta per brevissimo tempo il Drummers Collettive di New York.

E' impegnato dal 2001 nel quartetto di Alberto Traversi, con il quale realizza il CD "The Art of Swing", uscito nel novembre 2005.

Viene chiamato nell'inverno del 2001 dal sassofonista Gigi Di Gregorio per partecipare al progetto musicale di Corrado Abbate, con Roberto Giolito e Danilo Pala., con il nome Jazzcom realizzano un CD "Stultifera Navis" 2005

E' l'ideatore del DRUMS HISTORY EVENT, progetto composto da un trio di batteristi, tra i quali Stefano Bagnoli e Giorgio Di Tullio che si propone di raccontare la storia della batteria nel jazz.

Didattica:
H
a frequentato ed insegnato al Drumtech di Londra grazie all'amico batterista Mick Morena nell'estate del 2001.

Innovatore nel campo della didattica musicale, il suo metodo NEW SYSTEM TRAINING FOR DRUMMERS si prefigge lo scopo di fare acquisire gradualmente una educazione allo studio.

Nel mese di novembre 2006, Carlo ha realizzato il progetto musicale "MALLETS, BRUSHES and ... MORE" Tour Guest Star Mike Mainieri, che ha riscosso un grande successo.
I musicisti che hanno partecipato alla realizzazione del tour sono: Claudio Allifranchini, Fabio De March,
Davide Calvi, Alberto Barattini, Luigi Tognoli, Corrado Abbate, Gigi Di Gregorio e Danilo Pala.

Artist's Dreams 2009, il primo album di Carlo Bernardinello, nasce dalla necessità di esprimere attraverso il linguaggio jazzistico, sonorità accattivanti e comprensibili al grande pubblico, nella totale valorizzazione della melodia. Formidabili i musicisti coinvolti in questo progetto. Da Lars Jansson, talentuoso pianista svedese nonché rilevante esponente del jazz internazionale, a Wally Allifranchini, sax e flauto, riconosciuto dagli addetti ai lavori come musicista di spicco nel panorama musicale italiano, qui presente in qualità di arrangiatore ed esecutore. Fino ad arrivare ad Alberto Mandarini, tromba e flicorno, Rudy Migliardi trombone e Fabio De March basso, l'eccellenza del jazz piemontese .

Romantic 2010, il secondo album di Carlo . Il cd è caratterizzato per la maggior parte da brani di composizione di Carlo Bernardinello e di Lars Jansson, tra i quali spicca “More Human” un capolavoro di creatività melodica, il brano che ha permesso a Carlo, di scoprire anni addietro, le fantastiche qualità comunicative di Lars. Il brano è contenuto nei cd “Ballads” e “A windows towards being” dello stesso autore. Un sogno divenuto realtà, dedicato a tutti coloro che apprezzano la buona musica

Rain Makers 2011. Il lavoro è di ottima fattura gli arrangiamenti di Wally Allifranchini e l'esecuzione artistica di ogni singolo musicista, tra i quali spicca la leggendaria figura di Mike Mainieri, sono impeccabili. Carlo ha creato un disco che farà molto discutere, soprattutto nello stile definito: - "Smart Jazz" . Realizzato interamente in una seduta di registrazione e mixato splendidamente da Marti Robertson, il lavoro ha sonorità molto incalzanti dal suono modernissimo. Rain Makers è un lavoro denso di pathos e di idee musicali uniche.

Discografia:
Treves Blues Band (Compilaton),
Kalliope
(Kalliope),
Europa Radio
(Jazz in diretta)
Roberto Sironi
(Io sono un Artista),
Trio Electrico
(Trio Electrico)
El tero y la loca Banda
(El tero y la loca Banda).
Claudio Allifranchini
(Wally Allifranchini featuring Kalliope)
Alberto Barattini
(Chiaroscuro)
Alberto Gottardelli (Livin' in the fast lane)
The Bridge
(Live 2000)
Alberto Traversi
(The Art of the Swing)
Jazzcom
(Stultifera Navis)
Carlo Bernardinello Artist's Dreams project
(Artist's dreams)
Carlo Bernardinello
(Romantic)
Carlo Bernardinello Mallets, brushes and more project
(Rain Makers)

"Jazzcom" e bacchette novaresi: intervista a Carlo Bernardinello (Corriere di Novara)
"Artist's Dreams": intervista a Carlo Bernardinello (Corriere di Novara)

Carlo Bernardinello
email: bernardinellocarlo@libero.it
web: www.jazzcom.it

Artist's Dreams

in vendita su : www.electronic-bazar.com

Rain Makers

Romantic

Cd Baby:



Carlo Bernardinello feat. Mike Mainieri
Rain Makers





Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Carlo Bernardinello

Questa pagina è stata visitata 18.664 volte
Data pubblicazione: 04/08/2001





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti