Jazzitalia - Artisti: Jolly Jazz
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Jolly Jazz
gruppo




“…Markelian Kapedani, pianista e compositore albanese, si esibisce proponendo in primo luogo musiche di sua creazione. La sua arte e‘ un prodotto che trascende vari stili musicali: dall‘impressionismo di Debussy al fraseggio di Dizzy; dalla clave cubana alla musica folcloristica e dalle danze dei balcani. La sua musica e‘ carica d‘espressioni ritmo-armoniche e di virtuosismo pianistico.
Le composizioni di Kapedani racchiudono l‘esperienza multiforme dell‘artista che si plasma attraverso un percorso artistico partendo dalla musica classica per spostarsi al jazz e alla musica cubana. Come pianista Kapedani si esibisce da solo con un repertorio di proprie composizioni e nel classico trio “combo” con un repertorio di musiche personali e di composizioni di autori come Chick Corea e Michel Camilo…”


CURRICULUM

E’ stato uno dei più significativi rappresentanti del rinnovamento culturale e sociale dell' Albania negli anni immediatamente successivi alla caduta del Muro di Berlino. Uno dei caratteri fondamentali della sua arte consiste nel fondere mirabilmente fra di loro la grande tradizione "formale" della musica d'Occidente con i motivi popolari albanesi e, soprattutto, con quelle "correnti" della musica occidentale - dal Jazz al Rock - che, rigorosamente proibite negli anni del comunismo, rappresentarono per tutti gli Albanesi un formidabile veicolo per esprimere una libertà finalmente ritrovata. Suo fu il primo, memorabile, concerto pubblico jazz in Albania del 21 luglio 1992 con il suo quartetto The song of Jazz. Alla produzione, per cosi dire, "popolare", Kapedani ne ha affiancata una più "colta", neppure lei rinchiusa nella "torre d'avorio" dell' Accademia. Questo tipo di produzione artistica coniuga infatti le più sofisticate conquiste della musica classica contemporanea con un recupero della "forma" classica e della "fruibilità estetica" dell'opera d'arte.
Per certi versi, egli rappresenta uno di quei "casi" di cui la storia della musica è tanto prodiga ma che sembravano, negli ultimi tempi, essersi fatti sempre più rari. Di antichissima famiglia gentilizia - i suoi antenati furono per secoli signori delle terre di Mirdizia (Mirdite), che difesero con accanimento contro gli invasori ottomani (Kapedani deriva da "capitano") - Markelian si è formato in Albania negli anni in cui quest'ultima era la più impenetrabile terra tra i Paesi dell'Est comunista. Kapedani ha iniziato gli studi all'età di quattro anni sotto la premurosa e attenta guida di suo padre Gjon (John), compositore e direttore d'orchestra. Raggiunto il massimo grado come pianista a soli 18 anni, quattro anni più tardi si diploma a pieni voti in composizione. Inizia così una rapida carriera nella Radio e nella TV albanese, che lo porta in brevissimo tempo ad essere uno dei compositori più famosi del suo paese. Ancor oggi, dopo parecchi anni di volontario esilio in Occidente, chi si aggirasse per le vie e per le piazze di Tirana, si accorgerebbe che quella di Kapedani continua ad essere una figura ricordata con simpatia e con familiarità dal popolo albanese.
I movimenti politici degli ultimi anni hanno indotto Kapedani ad abbandonare l'Albania ed a raggiungere l'Italia, alla ricerca di nuovi stimoli e di un clima più sereno per chi, come lui, è nato musicista. Sono stati anni all'inizio difficili, di duro lavoro e di difficoltà. Kapedani è ripartito da zero, guadagnandosi la vita come arrangiatore e suonatore.
In Italia Kapedani collabora con vari artisti del mondo della musica.

Nel 1997 Kapedani insieme ai musicisti Fabio De March (Contrabbassista) e Roberto Cavallo (Batterista), realizza il progetto musicale "Jolly Jazz" con l'intenzione ben precisa di ispirarsi, suonare, apprendere e comprendere la musica jazz, non solo nell'ambito ristretto che in genere gli si attribuisce, ma cercando di fondere le tradizioni musicali balcaniche e orientali con quelle della musica occidentale, arricchendole a livello artistico e spiegando anche a livello teorico quelle radici che, pur essendo comuni, possono essere diversamente espresse.

Nel campo della Pop Music Italiana collabora con il cantante Fausto Leali in qualità di arrangiatore e programmatore degli arrangiamenti.
Collabora da qualche anno come compositore, arrangiatore ed esecutore con il musicista Peruviano Rodolfo Guerra e la sua Latin Band SINCOPA LATINA in produzioni di Musica Cuban-Latin Jazz.

E’ stato impegnato come pianista ed arrangiatore nello studio “ERGOSOUND” del bassista ed amico Eugene Rutherford (scomparso nell'anno 2006), dove nacque il Trio Caribe.

Tra le ultime cose, il disco Etno Combo, in collaborazione con il batterista Walter Calloni, il chitarrista Luca Pasqua, il bassista Rodolfo Guerra, Marco Renna alle percussioni e Yama Jsmael alle voci.

E' pure impegnato artisticamente nella realizzazione del nuovo CD di stampo (Ethno-Jazz) della cantante Yama Jsmael.

- Ha pubblicato via rete uno studio intrapreso anni fa, dedicato alla teoria musicale generale, dell'Armonia e della Ritmica - DODECARMONIA .
- Ha registrato un CD intitolato Balkan Piano . presso la casa discografica Red Records .
- Mark si esibisce pure da solo, proponendo repertori che spaziano dalla musica Classica, al Jazz, e alla Latin Jazz.

Esperienze:
1).Vasta esperienza in studio di registrazione.
2).Concerti da solista di musica propria, Classica e Jazz.
3).CD con Walter Calloni intitolato - No Budget.http4)
.
4).CD di Fausto Leali - Profumo & Kerosene
.

Collaborazioni artistiche con:

Angela Baggi - Cantante Jazz
Eugene Rutherford - bassista / arrangiatore
Fausto Leali - Cantante Pop Italiano
Iva Zanicchi - cantante e cunduttrice TV
Marco Simoncelli - armonicista jazz
Rodolfo Guerra - bassista / compositore Peruviano
Walter Calloni - batterista Funk/Jazz
Yama Jsmael - cantante ethno,
........ & ........


Markelian Kapedani
Balkan Piano





Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Jolly Jazz

Questa pagina è stata visitata 6.336 volte
Data ultima modifica: 16/06/2009





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti