Jazzitalia - Palma Cosa
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Palma Cosa
chitarra

Chitarrista e insegnante di ruolo nelle Scuole Medie Statali ad indirizzo musicale di Taranto (ITALY), ha cominciato a suonare sin dall'età di nove anni sotto la guida di suo padre Roberto, anch'egli maestro e chitarrista affermato.

Terminati gli studi al conservatorio "G. Paisiello" di Taranto con il massimo dei voti, ha partecipato a diversi concorsi e manifestazioni, riscontrando sempre grandi consensi di pubblico e critica musicale, grazie a interpretazioni grintose e toccanti al contempo.

Ha frequentato vari stage di perfezionamento tenuti dal Maestro Alirio Diaz e dal grande jazzista Enrico Rava che si complimenta con lei per l'estro ritmico ed improvvisativo di un arrangiamento rivisitato del brano "Garota de Ipanema" di A.C. Jobim. Palma ha altresì frequentato corsi di alto perfezionamento di musica Jazz e improvvisazione Jazz presso l'Accademia Romana della Musica tenuto dal chitarrista Fabio Zeppetella.

Michael Hedges è uno dei miti, che l'hanno avvicinata allo studio delle accordature aperte e alla musica New Age.

Palma rivela da subito anche un certo eclettismo interessandosi a nuove sonorità e a nuovi generi musicali, componendo diversi brani per chitarra acustica in stile Finger-Style.

A fine anni novanta supera una selezione indetta dalla Seven in collaborazione con la casa discografica milanese Nonlosò di Milano per la produzione di una compilation di brani inediti (Seven Compilation '97), nella quale è stato inserito il brano per chitarra acustica CRAZY DAY, scelto dal discografico Franco Serafini (arrangiatore di Mina).

Tra i vari i vari riconoscimenti ottenuti, si possono ricordare:
1° Premio Assoluto al Concorso Internazionale dell'Associazione Culturale "G.P. da Palestrina" della Città di Manduria (1995),
1° Premio per Strumento nel Festival "la Ghironda" di Martina Franca (1999),
1° Premio al Concorso d'esecuzione musicale "Città di Barletta" (2003),
1° Premio Assoluto "Città del Barocco" di Lecce (2004),
1° Premio Assoluto Città di Altamura (2004),
1° Premio Assoluto Città di Ostuni (2004).

Palma ha ottenuto il privilegio e la soddisfazione di suonare con il chitarrista jazz americano Mark White durante i seminari di musica Jazz di UMBRIA JAZZ del 2002.

Una tra le più belle esperienze live di Palma è sicuramente quella di Nottenorba Live e della trasmissione televisiva Battiti (1999), in cui Palma ha eseguito dal vivo alcuni brani per chitarra acustica di sua composizione.

Nella sua carriera Palma si è dedicata alla formazioni di diversi gruppi musicali, proponendo, con il suo indistinguibile temperamento, vari repertori che spaziano dal blues al funky, dal jazz alla bossanova al latin-jazz, in giro per tutto il Sud Italia.

Attualmente Palma si dedica all'improvvisazione e all'arrangiamento per chitarra sola di brani di musica sudamericana e nuove tecniche d'accompagnamento e a concerti in duo chitarra-voce.

Disponibile per eventuali e future partecipazioni in studio di registrazione e in concerti nel Sud Italia.

Per contatti e informazioni:
Giovanni Castronuovo
INFOTEL s.r.l.
Viale Magna Grecia, 215
74100 Taranto
Tel. +39 099 7303711
Fax +39 099 7303737

myspace: www.myspace.com/palmacosa
video: www.youtube.com/user/palmacosa


Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Palma Cosa

Questa pagina è stata visitata 2.695 volte
Data ultima modifica: 16/08/2008





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti