Jazzitalia - Artisti: Giovanni Sanguineti
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Giovanni Sanguineti
contrabbasso

Sanguineti Giovanni, nato a Genova il 3 Ottobre 1974, ha conseguito il diploma psico-pedagogico nel 1993 presso il liceo pedagogico "Piero Gobetti" di Genova e si è laureato in Scienze dell'Educazione con 110/110 e lode nel Marzo 1998 presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Genova, svolgendo una tesi di confronto linguistico fra gli autori Fredric Nietzsche e Ivano Fossati.

Membro della International Society of Bassists di Dallas dall'anno 2000 e coordinatore dell'Italian Bass Club dal 2002.

Dal 1984 si dedica allo studio della musica, specificamente del basso elettrico privatamente con il maestro Michele Migone e, successivamente, presso la "Duke Ellington Music School" di Genova-Nervi dove approfondisce, con prospettive professionali, lo studio teorico e pratico della musica e specificamente del contrabbasso con l'insegnante Aldo Zunino.

Ha partecipato a diverse edizioni del seminario "We Love Jazz", organizzati a Genova dalla Cooperativa Musicale JU-JU di Massimo Faraò, studiando con i notissimi musicisti Ray Brown (1995), Ron Carter (1996), Buster Williams (1997, '98, '99, 2000), con cui ha conseguito la borsa di studio per la sezione basso/contrabbasso nel 1999, Keter Betts (2001), Wayne Dockery(2003) e nuovamente Buster Williams (2006).

Durante gli anni 1998 e 1999 ha partecipato, in qualità di sideman, ai seminari teorico-pratici di improvvisazione condotti dai sassofonisti Plas Johnson, Paul Jeffrey e Charlie Mariano.

Nell'anno 2002 ha partecipato ai corsi di "Alta Qualificazione Professionale –Siena Jazz", dove ha studiato con i maestri Pietro Tonolo, Piero Leveratto, Pietro Condorelli, e Stefano Zenni, e dove ha inoltre partecipato, dal Novembre 2002, al corso di alta qualificazione professionale specifico per trio "Trio Incontri", condotto dai maestri Stefano Battaglia, Paolino Dalla Porta e Fabrizio Sferra.

Collaborazioni
Dalla metà degli anni Novanta ha intrapreso collaborazioni con i celebri jazzizti Benny Golson, Charles Bowen, Horace Parlan, Mike Stern, Loomis Green, Jesse Davis, Ben Raily, Kenny Barron, Gary Bartz, George Robert, Bobby Dhoram, Garrison Fewell, Carol Sudhalter, Lee Brown, Carl Anderson, Shawnn Monteiro, con cui ha collaborato in occasione del festival "Villa Celimontana 2001" a Roma, e inoltre, Dado Moroni, Renato Sellani, Gianni Basso, Sandro Gibellini, Bruno Marini, Mauro Grossi, Antonello Vannucchi, Luigi Tessarollo, Claudio Chiara e molti altri.

Negli stessi anni ha fatto partesi diverse formazioni attive nel panorama jazzistico cittadino e regionale e orchestre fra le quali la "Duke Ellington Music School" diretta dal Maestro Luca Begonia, con cui ha intrapreso dal 1998 lo studio teorico-pratico dell'arrangiamento orchestrale e con cui si è esibito in diverse manifestazioni musicali; l'Orchestra Filarmonica "Ghio - Secondo" di Genova, diretta dai maestri Cesare Marchini, Massimo Rappetti e Matteo Bariani, con cui ha partecipato a concorsi internazionali, prestigiose manifestazioni concertistiche e alla realizzazione dei primi tre dischi della stessa orchestra.

Negli anni 2000 ha avuto esperienze con la formazione "Fausto Rossi Jazzmen"; con l'orchestra-laboratorio "Borgo Band" diretta dal maestro Claudio Capurro; nel 2002 ha costituito il "Groovin'trio" con i musicisti Tullio Salvatore e Maurizio Borgia con frequenti esibizioni live.

Dal 2003 ha cominciato la collaborazione, tuttora attiva, con la pianista e cantante americana Patti Wicks, con il saxofonista canadese Grant Stewart e con il pianista americano David Hazeltine.

Dall'Ottobre 2002 entra a far parte del corpo insegnante, parallelamente all'insegnamento privato, della "Scuola di educazione ed avviamento musicale - Storti" di Genova.

Dall'anno 2004 entra a far parte dell'organico del quartetto di tango argentino "Letras De Tango" con cui ha curato la colonna sonora della piece teatrale "Strade lascticate d'oro" (di MG.Tirasso c/o Teatro Garage di Genova) e le esibizioni-concerto del quartetto in diverse manifestazioni e rassegne dedicate al tango.

Nel 2005 ha scritto la colonna sonora e i testi del musical "Cenerentolaaa!" prodotta dal "Teatro dell'Ortica" del regista Mirco Binomi. Nello stesso ambito teatrale collabora col mimo Fabio Monelli con cui ha scritto e diretto "Musimimo" e altro spettacolo di prossima produzione.

Dal 1996 collabora con la rivista "Il Cobold -Rivista di estetica e spazi creativi-" (recensioni pubblicazioni librarie) dei professori Ettore Bonessio Di Terzet e Raffaele Perrotta.

Discografia e attività Manageriale:
Orchestra Filarmonica "Secondo-Corradi"
"Concerto" (1998);
"Millenium" (2000);
"Concerto Verdiano" (2001);

Jazzmates - "Basic Feeling" - featuring Patti Wicks e Claudio Chiara (FSR-Guest Jazz 2004 / EGEA).
Patti Wicks Trio - "Italian Session" – featuring Gianni Basso (FSR-Guest Jazz 2006 / EGEA).
A.D.B. Trio - "Il/In solito jazz"

(Ad oggi è impegnato in produzioni discografiche di Renato Sellani, Matteo Brancaleoni, Daniele Gorgone, Giovanni Gullino e proprie)

Nel 2004 costituisce la "Giovanni Sanguineti Project": attività individuale di management musicale e consulenze artistiche che ha organizzato gli happening di inaugurazione dei C.I.V genovesi "Meridiana" (24 Aprile '04 con presenza media di 30.000 persone); "Fra le Due Piazze" (29 Luglio '04 con presenza media di 5.000 persone); "Loggia di Banchi" (25 Settembre 2004 con 20.000 presenze); la programmazione musicale di importanti locali genovesi e inoltre le tournèe italiane ed europee di Patti Wicks (dal 2002 al 2006); Grant Stewart (dal 2003 al 2005); e David Hazeltine (2004 e 05).

Con questa attività gestisce le esibizioni di Groovi'n Trio, Federica Gennai & trio e altre formazioni jazz e swing.

Per contatti e informazioni:
Giovanni Sanguineti Projects
Via Cesare Cabella 9/20 - 16122 Genova.
Tel/fax. 010 8392369
Cell. 333-4907599
email: giovanni.sanguineti@aliceposta.it


Giovanni Sanguineti
Hard To Find - Tribute To Leroy Vinnegar




Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Giovanni Sanguineti

Questa pagina è stata visitata 10.426 volte
Data pubblicazione: 02/07/2003





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti