Jazzitalia - Artisti: Sabina Manetti
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Sabina Manetti
voce

Click here to read the english version    J-Blog...

Sabina, Italo-Francese, nasce a S.Vincenzo sulla costa Livornese in Toscana, dove vive e lavora. Sviluppa le proprie capacità vocali al conservatorio Livornese e con: Gianna Grazzini, Mauro Grossi, Franco Fussi, Susanna Rigacci, Fabrizia Barresi, Marco Longhi, Mily Bermejo, Mark Murphy, Michel Hendricks, Francine Luce, Niranjan Jhavery etc....

  • 1987– inizia l'attività di vocalist passando attraverso rock, pop, classica, e poi jazz e world collaborando con molti gruppi e musicisti tra cui V.U. Meter, Stefano Cantini, Mauro Grossi, Franco Santarnecchi, Gianni Zei, Piero Borri, Stefano Franceschini, Cristian Calcagnile etc..;
  • 1992- insegna presso ‘Volterra Jazz' - prosegue con C.A.M. (Centro Attività Musicali), Accademia Musicale di Firenze, Scuola di Musica Comunale Cecinese;
  • 1993- comincia una lunga collaborazione come solista nel noto insieme vocale a cappella Jubilee Shouters di Gianna Grazzini;
  • 1997- incide con essi il cd "Black and blue" per la Ishtar Record, prodotto da Radio Popolare di Milano;
  • 1998- collabora al progetto discografico della Simphonya: "Things left behind" di Claudio Riggio e Iridescente Ensemble con Paolo Fresu;
  • 1999- inizia una lunga collaborazione con la Scuola di Musica Comunale Cecinese dove approfoindisce il suo rapporto con la didattica del canto e scrive un libro di tecnica vocale olistica di prossima uscita.
  • 2000- fonda la Tribù Vocale Patchworld - coro multietnico di voci e percussioni sperimentando canti e ritmi da tutto il mondo;

Insieme a Patchworld realizza laboratori di incoraggiamento alla espressività vocale e concerti di sensibilizzazione per una società multirazziale e più attenta alle categorie più deboli;


Jubilee Shouters di Gianna Grazzini

Collaborando con le associazioni: Portofranco, Samarcanda, Amnesty, Emergency, Ass.pro-saharawi, Coop Toscana-Lazio, CESVOT, associazioni per un Commercio Equo e Solidale, etc... e con gli artisti: Driss Mouih, Paul Dabirè, Ettore Fancelli, Alessandro Ravi, La Banda Improvvisa di Orio Odori e Giampiero Bigazzi & friends, Daniele Sepe, Auli Kokko, Tlacuilo, Steve Lunardi, Ass Fayè, etc..

  • 2001-06 Sabina incontra la terapia psicologica gestalt e la applica alla musica, trovando connessioni importanti tra voce, movimento del corpo, energia emotiva e guarigione.
  • 2005– la tribù partecipa al CD "Lesamoré" per la Materiali Sonori, della Banda Improvvisa di Orio Odori e Giampiero Bigazzi con Daniele Sepe e Auli Kokko
  • 2006 in ottobre esce il disco: "Libertè, Creativité, Feminité! Per le donne del passato e del futuro" Edito da Materiali Sonori. Un CD di chansons in chiave Jazz-World. Con arrangiamenti di Sergio Corbini e la partecipazione di: Franco Ceccanti, Emanuele Parrini, Nino Pellegrini, Franco Nesti, Riccardo Jenna, Mario Manetti. La copertina è di Massimo Panicucci e la foto di Mauro Puccini



quartetto Chansons

Per contatti e informazioni:
Sabina Manetti
email: sabinamanetti@hotmail.com



Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Sabina Manetti

Questa pagina è stata visitata 6.805 volte
Data pubblicazione: 10/02/2008





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti