Jazzitalia - Artisti: Esmeralda Sciascia
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Esmeralda Sciascia
voce

Dal 1986 Studia canto e percussioni del Folklore Afro-Cubano e col gruppo Olubatà di Marco Fossati, si esibisce in Italia fino ad approdare al Festival Jazz Plaza, Havana '91 (CUBA) suonando nei principali teatri della capitale.

Nel '93 inizia la collaborazione col gruppo torinese Mau Mau. Tournées in Italia ed Europa: Tenco '93, Trans Global Musical a Rennes (Radio France Inter), Festival di Nyon, Bam di Barcellona… Partecipazioni televisive (Carosello...). Nel '01 Tour Italiano con lo spettacolo multimediale "Mistic Turistic".

Nel '94 entra a far parte delle Voci Atroci: Arezzo Wave, Total Vocal e Festival Eurofolies a Parigi, Voices! '96 a Innsbruck, Rencontres De Chants Polyphonique a Calvi, Festa della Musica a Parigi e Budapest, Sanremo Giovani, la Notte delle Voci: Premio Quartetto Cetra '97.

Con il Teatro della Tosse e la regia di Tonino Conte: I Persiani alla Fiumara.

Partecipazioni televisive (Quelli che il Calcio, Carosello, Estatissima..) e Radiofoniche (Radio 2, Radio 3, Radio Capital…).

Tour teatrale 2000/2001 con il Teatro dell'Archivolto:"La Buona Novella" di Fabrizio De Andrè con C. Bisio, L. Sastri e la regia di G. Gallione

Nel '99 è in tour con Trilok Gurtu in Europa: 40° Anniversario del Jazz Club Ronnie Scott '99 di Londra, Montreux Jazz Festival. Tour in Francia e Italia.

Collaborazioni con il Teatro della Tosse (L'albero del Cacao), con il Teatro Op Altrove ("Cartella Cinica: distruzioni per l'uso"),con il Teatro Cargo ("13. 300 Bombe", "Mercenari S.p.A.")

Nel 2000 inizia a lavorare ad un progetto proprio partendo dalle poliritmie trance dei Batà (tamburi suonati nelle cerimonie e nei rituali della Santeria), e delle percussioni Afro-Cubane, armonizzandole e svelando le loro melodie segrete, ricrea le atmosfere religiose e la vita quotidiana di un "Barrio" del mondo. Gli intrecci ritmici si trasformano in note e immagini che racchiudono la sua esperienza umano musicale.

Fonda così il suo "Barrio Electrico" (concerti: Teatro del Ponente e Arena del Mare di Genova…), (Radio 3 "Il Terzo Anello" all' interno del Salone del Libro di Torino 2006…)

Da questo progetto è nato un disco "La Macchia" autoprodotto e realizzato fra il 2005/2006: è un viaggio che attraversa le inquietudini e i sentimenti, esortando al dissenso e ad un vivere più consapevole.

Con la "MULINO FILMS" nel 2006 realizza un VIDEO-CLIP di un brano del disco: "La Macchia" regia di Nicolas Stoppa, ass. regia Fabio Ferrero, scenografia e costumi di Marie-Eve Merilou, montaggio di Vittorio Roatta, Esmeralda Sciascia. Con: Esmeralda Sciascia, Juliette Scibilia e Marco Fossati

Nel disco "La Macchia" hanno suonato:
Marco Fossati
- (Olubata', Sensasciou, Voci Atroci, Mau Mau), Percussioni, Bata', Tastiere
Davide Giovannini - (Olubata', Snow Boy, Paul McCartney, Bjork, Steve Winwood), Batteria
Jayadeva -(Don Cherry, Nana' Vasconcellos, Trilok Gurtu), Chitarra, Guimbri, Flauto, Krkab.Tastiere
Daniele Pinceti - Basso
Andrea Cardinale
- Violino
Manuel Merialdo
- Bata' (itotele)
Riccardo Regosa - Bata' (okonkolo)
Luca Tudisco
- Editing, Effetti
Max Sobrero
- Mixing, Mastering

Il disco e' stato registrato al "Be Quite" Studio (Genova).

La musica, i testi e gli acquarelli del disco sono di Esmeralda Sciascia.

La grafica e' di Fabio Ferrero

Discografia:
Mau Mau
: Bass Paradis, Viva Mamanera, Eldorado, Safari Beach, Carnevalera, Marasma General, Dea.
Mr. Puma: dal Virus alla Rivelazione.
Gilson Silveira
: Mala e Cuia
Voci Atroci: Cattiveria Naif, Saluti da Saturno.
Mina: Leggera.
Trilok Gurtu: African Fantasy.
Esmeralda Sciascia
: La Macchia

Per contatti e informazioni:
Esmeralda Sciascia
email: esmeralda.sciascia@email.it
web: www.esmeraldasciascia.it

Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Esmeralda Sciascia

Questa pagina è stata visitata 4.988 volte
Data ultima modifica: 28/02/2007





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti