Jazzitalia - Artisti: Gianlivio Liberti
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Gianlivio Liberti
batteria

Nato nel 1972, all'età di 9 anni intraprende lo studio del pianoforte classico per tre anni con il fu M° Civera. A 12 anni si dedica allo studio della batteria, strumento che non abbandonerà mai più.

Prende per lungo tempo lezioni di batteria jazz dal M° Benny Forestiere (docente di percussioni e batteria presso il conservatorio N. Piccinni di Bari).

Per due anni frequenta le sessioni invernali di Siena Jazz sotto la guida di Stefano Battaglia, Paolino Dalla Porta e Fabrizio Sferra, dove consegue il diploma di alta specializzazione per musicista jazz. Studia inoltre solfeggio ed armonia presso la scuola Corriero di Modugno.

Partecipa a numerosi seminari e masterclass con Gene Jackson, Elvin Jones, Bobby Durham, Billy Drummond, Roberto Gatto, Akira Jimbo, Fabrizio Sferra, Harvey Schwartz, David Liebman, Dado Moroni, Agostino Marangolo, Akio Sasajma, Rachel Z, Stefano Battaglia, Ettore Fioravanti, Walter Calloni, Delfeayo Marsalis, Tomaso Lama, Massimo Manzi, Ha frequentato inoltre un corso triennale di solfeggio e teoria musicale presso la scuola Corriero di Modugno (BA).

Finalista di alcuni concorsi nazionali, è stato recensito da testate giornalistiche specializzate quali Jazzit, Musica Jazz, Jazz Magazine, Jazzitalia, Suono, All About Jazz, Chitarre, Percussioni, Musicalnews, quotidiani quali Corriere della Sera, Gazzetta del Mezzogiorno, Repubblica, Barisera, Tarantosera, Diversi sono anche i passaggi televisivi su reti nazionali e regionali.

Tiene stage ed è docente di batteria jazz presso le seguenti strutture:
- Accademia di musica e spettacolo Unika di Bari
- Università della Musica di Roma
- Scuole di Musica Dvorak di Molfetta (BA)

E' socio fondatore di "Suoni Visionari", associazione che unisce numerosi musicisti della musica improvvisata.

Collabora con Fabrizio Bosso, Giovanni Amato, Francesco Bearzatti, Marco Sannini, Bob Bonisolo, Roberto Ottaviano, Gaetano Partipilo, Gianluca Renzi, Cinzia Tedesco, Vincenzo De Luci, Piero Leveratto, Rino Arbore, Peter Mcguire, Paolino Dalla Porta, Alexandre Cavalière, Pino e Livio Minafra, Stefano Battaglia, Yuri Goloubev, Mirko Signorile, Felice Mezzina, Fred Delplancq, Orchestra jazz del Politecnico, Davide Santorsola, Nicola Pisani, Piccola Orchestra Suoni Visionari, Gianni Cappiello Trio, Gianni Lenoci e numerosi validissimi artisti della sua regione. Figura in cartelloni di alcuni festival internazionali con Elvin Jones, Benny Golson, Stefano Di Battista, Steve Coleman, Sarah Jane Morris, Aires Tango, Steve Grossman, Avion Travel, Franco Cerri, Pino e Pietro Iodice, ed il registra di Ermanno Olmi.

Suona in numerosi festival in Italia tra i quali La Notte Bianca di Roma, Taranto Jazz, due edizioni di Notti di Stelle, due edizioni del Salt Jazz Fest, Barletta Jazz, Italian Jazz Rebels, Siena Jazz, Baronissi Jazz, due edizioni del Jazz Juice, Gezziamoci 2007, Jazzcluster, Jazz Meeting 2007, Monopoli Jazz, Summer Jazz Festival, Muralta Jazz, due edizioni di Alberobello Jazz, Non Solo Jazz, Laterza Jazz, Onyx Jazz Festival, Premio Letterario Città di Bari, Suoni a Sud, Incredibile Jazz ecc.

In occasione del Meeting del Jazz tenutosi a Molfetta nel 2007 si esibisce in big band con Marco Sannini, Nicola Pisani, Felice Mezzina, Nico Marziliano, Giorgo Distante, Vittorio Gallo ecc. su musiche di Weeler, Mingus, Marziliano. La performance live viene registrata e presto diventerà un disco.

All'estero suona in Francia, Belgio, Olanda, Austria, Serbia-Montenegro ed Albania.

Discografia Jazz:
Europe Connection: Way Out (Dodicilune records ed. 234)
Davide Di Chio
: Fratello mare lontano (Dodicilune records ed. 233)
Rino Arbore
Artrio + Giovanni Amato: Après la Nuit (Dodicilune records ed. 231)
Felice Mezzina
& Gianlivio Liberti: Re'monk'ing (non ancora pubblicato)
DJ Orkestra guest Marco Sannini: Quiet Afternoon (in via di pubblicazione)
Trio Incontri with Michelangelo De Corato Trio: Trio incontri (Siena Jazz Records SJR 10702)
Jazz Magazine: Compilation n° 60



Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Gianlivio Liberti

Questa pagina è stata visitata 8.570 volte
Data ultima modifica: 10/01/2008





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti