Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
ARTICOLI IAJE
Intervista a Ray Brown: trarre il meglio da ogni chorus. Antonio Garcìa affronta con il grande contrabbassista gli inizi, la didattica e il senso del business.
Intervista a Terence Blanchard: uno dei migliori trombettisti in circolazione ci racconta gli inizi, le sue collaborazioni, i progetti in cui crede, il mondo della didattica...
Jazzitalia intervista in esclusiva i Take 6 a New York: "...Amiamo tutta la musica, e abbiamo cantato praticamente tutti i generi musicali, inclusi jazz, gospel, doo-wop, latin, R&B, hip-hop, opera, pop, e persino country western." (Sandra Kimbrough)

Votata a far crescere e sviluppare continuamente il jazz con l'insegnamento e la divulgazione, la International Association for Jazz Education (IAJE) consta di 8.000 soci in 40 paesi. La IAJE, organizzazione volontaria no-profit, sviluppa programmi per la comprensione e l'apprezzamento del jazz e del suo patrimonio, offre ai suoi educatori prestigio per quel che riguarda il curriculum e le esibizioni, assiste gli insegnanti, gli studenti e gli artisti come fonte di informazioni e di risorse. La conferenza annuale della IAJE, che si tiene ogni Gennaio, è riconosciuta come il più grande raduno mondiale della comunità jazz

Per saperne di più,
visitate il sito della IAJE (click).



Il Jazz Education Journal, rivista ufficiale della IAJE. Pubblicato 6 volte all'anno, contiene articoli didattici e storici, interviste, mini-seminari pratici, recensioni di dischi e video jazz, risorse per un insegnamento aggiornato e per le esibizioni, notizie della IAJE da tutto il mondo, ed una utile lista di prodotti e servizi. Molti soci della IAJE pensano che valga la pena di iscriversi già solo per il Jazz Education Journal.

L'annuale conferenza della IAJE è il più grande raduno mondiale della comunità jazz con oltre 70.000 persone da 35 paesi. Focalizzata sull'insegnamento, la conferenza offre uno spazio di discussione per lo sviluppo professionale, l'istruzione degli insegnanti, gli scambi studenteschi, e inoltre si esibiscono i più straordinari talenti tra studenti, professionisti e gruppi.

Fai click qui per conoscere le news sulla Conferenza

I soci possono richiedere gratuitamente  informazioni e consigli agli oltre 60 consulenti dell'IAJE Resource Team, tutti esperti nel loro settore.

I programmi di premiazione dei nuovi talenti offrono molte opportunità sia agli insegnanti che agli allievi. Per esempio, il programma "Sisters in Jazz" incoraggia e promuove la partecipazione delle giovani donne nell'arte della musica jazz sia a livello educativo che professionale. Date un'occhiata alla nostra estesa lista di piani e programmi visitando il sito IAJE.

L'Artist Outreach Network offre agli artisti l'opportunità di avere un profondo impatto sulle vite degli studenti a livello mondiale. Questo duplice programma include un servizio di elenchi, l'Artist Outreach Network Listing Service, e un programma di borse di studio, l'Artist Outreach Network Grants Program. Sia gli artisti che le istituzioni didattiche possono accedere al database dell'Artist Outreach Network Listing Service per incominciare a programmare clinics e seminari.

Registratevi alla Artist Outreach Network listing service.