Lino Volpe
I passaggi obbligati

[Jazzitalia]  [J-Blogs]  [Login]   sabato 13 settembre 2025

 
Mese:      Anno:  
 
Jazz in Parco 2007
16/06/2007 20:00:10

Città di Nocera Inferiore
Provincia di Salerno /Regione Campania
EPT Salerno /Associazione Noceracconta

NICK THE NIGHTFLY
presents

JAZZ IN PARCO 2007
10 ANNI INSIEME
Giugno-Luglio 2007 X edizione
Cortile di Palazzo Fienga - Nocera Inferiore (Sa)

PROGRAMMA

Venerdì 22 giugno


Trio RITA MARCOTULLI - PALLE DANIELSSON – PETER ERSKINE




HORATIO “EL NEGRO” HERNANDEZ “Italuba”
Horatio “El Negro”Hernandez – drums Amik Guerra – trumpet
Ivan Bridon –piano
Daniel Martinez - bass




Sabato 23 giugno

NICK THE NIGHTFLY QUARTET
“Favourite Things”
Nick The Nightfly - voce Julian Oliver Mazzariello - pianoforte Francesco Puglisi -contrabbasso
Amedeo Ariano - batteria




NOA SINGS JAZZ
Noa - vocals Gil Dor- guitars Yorai Oron- double bass
Yaaki Levy – drums




Domenica 24 giugno


LINO VOLPE “I passaggi obbligati”
Lino Volpe - voce e armonica Sergio Di Natale - batteria
Tony Miele - chitarra
Aldo Vigorito – contrabbasso Pino Tafuto - pianoforte
Featuring Franco Ambrosetti – tromba
Giulio Martino - sax

AL DI MEOLA
&
MIDSUMMER NIGHT QUARTET
Al Di Meola – guitars
Gumbi Ortiz – percussion Peo Alfonsi –guitar
Fausto Beccalossi -accordion




Martedì 26 giugno

SCLAFANI - FRESU
&
ALBORADA STRING QUARTET




JAVIER GIROTTO
&
ATEM SAXOPHONE QUARTET
David Brutti soprano sax Matteo villa alto sax
Davide Bartelucci tenor sax
Massimo Valentini baritone sax




Domenica1 luglio

STEVE COLEMAN
AND
THE FIVE ELEMENTS "RHYTHM EDITION"

Steve Coleman - alto sax Jen Shyu - vocals
Jonathan Finlayson - trumpet Tim Albright- trombone
Thomas Morgan - bass Marcus Gilmore - drums Tyshawn Sorey - drums


I passaggi obbligati TOUR LIVE 2007
09/06/2007 13:26:24

I passaggi obbligati Live Tour

Il Progetto


Il Progetto
Per qualche anno ha trascurato la sua musica, ma con questo progetto Lino Volpe
ha tutta l’intenzione di recuperare il tempo perduto. A tratti interprete irriverente
di un blues satirico e tagliente, il cantautore spazia disinvolto tra argomenti di natura
intimista (Fortementa, I Passaggi Obbligati, Vetro…) e cose del mondo
(Siamo fuori, Cesso blues, L’invasione degli ultracorpi…). Il leit motiv del
concerto è l’analisi demitizzata di tutto quanto ci circonda.
Per lo spettacolo, Volpe sceglie una formula che, attraverso l’ironia, racconti ‘i grandi temi’.
Predilige la narrazione stringata e ragiona, senza pudore, sulle debolezze che
accomunano tutti: “Non è vero che mio padre non mi ama, ma si chiede perché
vivo proprio in casa sua…”
(da Cesso Blues ).

Il risultato è un blues che è musica di vita, diretta, cruda, ‘esistenziale’, che evoca
uno stato d'animo sincero e contraddittorio. È un blues vero in cui il pubblico
si riconosce, diventando vittima e complice di un’autobiografia al vetriolo.
Autentici fuoriclasse del jazz hanno apprezzato e scelto di condividere il palco con
Lino Volpe tra questi: Franco Ambrosetti, Rosario Giuliani,
Flavio Boltro, di volta in volta si alternano nelle varie tappe del tour.


Il Disco
Il primo lavoro discografico di Lino Volpe è il frutto di un’esperienza maturata
in oltre 20 anni.
Venti anni passati tra la musica e i musicisti. Un periodo lungo, nel quale
ha appuntato, smussato, registrato, incontrato in mille modi il suo lavoro.
“I Passaggi Obbligati” è un disco di canzoni, è un disco di blues, suonato da
gente che ama il jazz.

È un disco nel quale i testi sono la base ritmica sulla
quale poggia l’armonia. La melodia si sviluppa come risultante tra questi
due mondi. Con lui, hanno suonato musicisti di primo livello e tutti scelti
per le proprie caratteristiche umane e strumentali. La raffinata armonia
di derivazione pop del pianoforte di Pino Tafuto (musicista da anni alla
corte di Gino Paoli); la pulsazione ritmica, assicurata dal contrabbasso di
Aldo Vigorito, sideman da anni al fianco di autentiche star del jazz
(Vanessa Rubin,Tony Scott, Benny Golson, etc…); la chitarra
Funky/ Blues di Carlo Fimiani (da anni impegnato con Marco Zurzolo
e Gino Paoli) e infine l’elemento ritmico, offerto dalla batteria di
Sergio Di Natale, musicista colto e autentico punto di riferimento
tra i batteristi italiani, richiestissimo da musicisti come Karl Potter e
Antonio Molina. Il disco si è arricchito della presenza di Franco Ambrosetti
(in Di rovescio, I passaggi obbligati e Vetro). Il maestro della tromba,
solista prediletto di Mina, ha regalato, con l’utilizzo della sordina,
momenti riconducibili al Jungle Style di derivazione
Ellingtoniana, raffinatissimo contrappunto al testo amaro di Lino Volpe.
Ne “I Passaggi Obbligati” hanno trovato spazio amici di vecchia data
come Vittorio Riva (batterista di estrazione pop, impegnato da oltre 20 anni
con Gino Paoli) e Giulio Martino (sopranista “lesteriano”, spesso al fianco
di musicisti come Peggy Stern, Stefano Di Battista e Flavio Boltro).
Un cameo è stato regalato da Mario Insenga, leader dei Blue Staff, che
ha cantato l’unico vero blues inserito nel disco, Siamo Fuori.


Le note di copertina sono firmate da Ernesto Assante (Repubblica):

"Presentare Lino Volpe è facile perchè la sua musica parla per lui.
Lino Volpe è la musica che propone, le canzoni che canta, senza
finzioni, senza trucchi
Non pensate però di trovarvi davanti a qualcosa
di ovvio, di semplice, di già ascoltato.
Lino è armato di originalità oltre che di passione.
Sa scrivere brani che si muovono sinuosi tra il jazz e la
musica d’autore, sa percorrere le strade della musica scovando
sentieri inediti.
Canzoni da ascoltare con attenzione quelle di Lino Volpe.
E da non consumare ” .


CURRICULUM e COLLABORAZIONI

Lino Volpe nasce a Napoli nel 1968. Appassionato di jazz e di blues, se ne è occupato,
da sempre, quale musicista, studioso e addetto ai lavori a tutto tondo.
Nel suo lavoro di ricerca e di avvicinamento ai Passaggi Obbligati ha collaborato con
alcuni dei migliori musicisti campani tra questi: Daniele Sepe, Marco Zurzolo,
Pippo Matino,Enrico Del Gaudio, Roberto Schiano.


A settembre 2006 suona con Franco Ambrosetti in occasione del concerto nella rassegna
“Nick La Rocca European Jazz Festival”. La magia della tromba del maestro svizzero
si lega perfettamente alle due ballate, Vetro e Di rovescio. I due artisti, a
conclusione del concerto, si regalano un blues improvvisato interpretando,
con grande ironia, Siamo Fuori.

Tra il 2005 e il 2006 ha scelto di affiancare Dario Salvatori (noto autore Rai e critico
televisivo, stretto collaboratore di Renzo Arbore ) nel format televisivo Airbag.
Frontman della band musicale del programma, ha presentato in anteprima alcuni dei suoi brani: ‘L’invasione degli ultracorpi’, ‘Amore mio’ e, in particolare, ‘Siamo Fuori’,
blues sigla del programma, che ha creato un notevole interesse nel pubblico televisivo.

Il format musicale, che vantava la doppia firma Volpe-Salvatori, è andato in onda
tutti i giorni sul circuito nazionale Dix (www.dixtv.it ). Il circuito prevede le
principali emittenti regionali, secondo i dati Auditel, e alcune emittenti satellitari
del bouquet di Sky (GBR, Il Denaro Tv, Triveneta…)

Marzo 2006, ospite della rassegna “In punta di nota” dedicata alla musica d’autore.
Lino Volpe ha il privilegio di dividere il palco con Bruno Lauzi.


Settembre 2005 Partecipa alla prima edizione de “La notte bianca” a Napoli.


Luglio 2004 Partecipa alla rassegna Leuciana Festival di Caserta.


Stagione 2000 Teatro Galleria Ferrari, Vetro,che diventerà uno dei brani più suggestivi dell’album, vive una riscrittura teatrale e dà il nome allo spettacolo che va in scena, con la partecipazione dell’attrice Alessandra Borgia. Uno spettacolo a supporto della tesi secondo la quale:
« Gli uomini e le donne sono le persone meno adatte a stare insieme.
E quando insistono… questi sono i risultati! »


info e contatti: Ormacom Produzioni

| tel. 081.497 62 63 |


ufficio stampa nazionale: Valentina Milano

| tel/fax 0635502863|sito: www.valentinamilano.com |


ufficio stampa (napoli): Ormacom Comunicazioni e Management

| mob. 339.7411388|

info@linovolpe.com |sito: www.linovolpe.com


I passaggi obbligati
05/06/2007 15:09:37
I passaggi obbligati
Testo e musica L.Volpe

Adesso dove sei
stavo pensando a te
il tempo aggiusta tutto
aggiusterà anche me
quaggiù va tutto bene
c’è un po’ di umidità
ma il sole dell’ estate lo sai non mi è piaciuto mai.
Non si può nuotare
nel fiume che scorre
senza conoscerne i tornanti
i passaggi obbligati
e la corrente
che tende a riportarti giù
bisogna aspettare
il tempo migliore
e piano con pazienza risalire su.

Non me ne vado al mare
come facevi tu
ho un condizionatore
e guardo la Tv
quando mi hai salutato
un po’ di tempo fa
con lo sguardo di chi parte
e lo sa che non ritornerà.
Non si può nuotare….
inserisci un commento   (1 commento inserito)

Vetro
05/06/2007 10:52:52
Vetro
Testo e musica L.Volpe


Di donne di uomini
e sentimenti masticati
e stanze prese in fitto
per il tempo necessario
a scaricare vizi e sentimenti chiusi dentro il nostro corpo
senza per questo scomodare il mare
che viene sempre incontro a chi non ha parole
Ti riconoscerei
sono stanco
forse ti ho incontrato già
intorno è bianco
non ci sono punti definiti
ma soltanto trasparenze che rimandano
vetri sopra i vetri non nascondono separano.
Mi riconoscerai
anche se sarò stanco
forse mi incontrerai
nel nostro bianco
dove prospettive liquefatte
si susseguono
vetri dentro al vetro non riposano si tagliano
E pasti consumati
avvisi scritti e mai recapitati
ricordi assassini
che credevamo morti e sono vivi
insieme ai vizi e ai sentimenti
chiusi dentro il nostro corpo
Mi riconoscerai
sono stanco
forse ti ho incontrato già
intorno è bianco
non ci sono punti definiti
ma soltanto trasparenze che rimandano
vetri dentro al vetro non riposano
si tagliano.
inserisci un commento   (0 commenti inseriti)

I passaggi obbligati TOUR LIVE 2007
03/06/2007 02:05:04
I passaggi obbligati tour live 2007
Date dei prossimi concerti

Sono felice di cominciare una serie di
concerti e di condividere il palco e le
mie canzoni con musicisti straordinari.


Lino Volpe - Voce e armonica
Aldo Vigorito - contrabbasso
Sergio Di Natale - Batteria
Pino Tafuto - pianoforte
Tony Miele - chitarra

OSPITI:
GIOVANNI AMATO -Tromba
FRANCO AMBROSETTI - Tromba
FLAVIO BOLTRO - Tromba
ROSARIO GIULIANI - Sassofono
GIULIO MARTINO - Sassofono




venerdì 18 e Domenica 27 Maggio
Around Midnight Jazz Club
via Bonito 32 Vomero - Napoli


domenica 24 Giugno
Jazz in Parco
Nocera (Salerno)
Feat.Franco Ambrosetti - Al Di Meola - Giulio Martino


mercoledì 27 Giugno
FNAC Napoli
presentazione cd e concerto


Giovedì 28 Giugno
CITTA' DELLA SCIENZA
Napoli
Feat.Giovanni Amato


venerdì 29 Giugno
Jazz e Wine Jazz Festival
Zola Predosa (Bologna)
Feat.Giovanni Amato


Giovedì 13 settembre
Nick La Rocca European Jazz Festival
San Giorgio a Cremano - Napoli
Villa Bruno
Feat.Flavio Boltro Rosario Giuliani

<< maggio 2007 luglio 2007 >>
 

Questo j-blog è stato visitato 78.981 volte
Data ultima modifica: 13/01/2012





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti
 

...


...visualizza la gallery >>>

 Vetro (324)

 I passaggi obbligati (465)

 www.linovolpe.com (116)
 www.myspace.com/linovolpe (269)