Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Maurizio Falcone
chitarra

MAURIZIO FALCONE nasce a Milano nel 1953.

Chitarrista, cantante, compositore, autore, inizia lo studio del pianoforte a cinque anni e della chitarra a quattordici. Studia grafica pubblicitaria e fotografia all'Istituto Europeo di Milano.

Oltre alla musica si occupa di grafica, fotografia, web design.

Nel 1973 forma il suo primo trio Gruppo Libero con un bassista e un batterista entrambi di Milano coi quali si esibisce nei pochi locali di allora

N
el 1975 a MIlano, entra a far parte - come pluristrumentista - del gruppo di musica sudamericana Tecun Uman facente parte della cooperativa L'Orchestra.

Nel 1980, a Londra, studia musica irlandese insieme al chitarrista Duck Baker.

Nel 1981 incide il disco Bronze Wound insieme ad altri chitarristi di Firenze per l'etichetta Lizard.

Nel 1986 forma gli Independent, un sestetto nel quale figura la cantante inglese Louise Evans e partecipa con delle proprie composizioni ad una delle prime edizioni di Chianciano Rock aggiudicandosi il quarto posto.

Partecipa insieme alla cantante Luana Ciacaloni alle prime tre edizioni dell'On The Road Festival di Pelago vicino a Firenze vincendo l'edizione del 1990.

Partecipa alla collettiva a Bussana Vecchia - Villaggio Internazionale Artisti - alle "Giornate di Settembre Installazioni Urbane", con la composizione strumentale Suk con la quale sonorizza la performance di un'opera di Gianna Canova e Daniela Mercante.

Nel 1996, sempre a a Bussana Vecchia, partecipa alla collettiva "Oltre La Memoria dell'Io, la Profondità della Superfice" con la composizione musicale recitata: "Phoneticando".

Nel 1999, Collettiva Antologica del Quarantannale di Bussana Vecchia presente come grafico e come musicista con il cd "Four Tracks".

Compone la colonna sonora per il cortometraggio: "Un Viaggio d'Incanto" di Nicola Masotto.

Realizza la copertina del cd di Manco "Icaro" nel quale figura anche in veste di musicista in alcune canzoni.

Nel 2001 realizza il CD "la Via del Sale" di Falcone - Manco - una suite strumentale di 10 brani.

Copertina dei Cd di Manco: La Bellezza delle Cose e Motus Perplexus.

Nel 2002: "Historires Anciennes" di Maurizio Falcone - 2 CD - Canzoni
N
el 2003: "
Transparences" di Maurizio Falcone - 1 CD - Canzoni

L
ingue parlate e scritte: Italiano, Francese e Inglese

Per contatti e informazioni:
Maurizio Falcone
email: artlinestudio@hotmail.com
web: http://artlinestudio.free.fr 


Visita la pagina delle lezioni di Maurizio Falcone su Jazzitalia

Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Maurizio Falcone

Questa pagina è stata visitata 6.076 volte
Data pubblicazione: 11/03/2003





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti