Jazzitalia - Artisti: Giovanni Mazzarino
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Giovanni Mazzarino
piano

giovannimazzarino - AloneNasce a Messina il 26 maggio 1965.
Suona e si occupa di Musica Jazz dal 1985.
Nel 1990 comincia la sua collaborazione con uno dei più importanti musicisti italiani: Enzo Randisi.

Tra il 1990 e il 1991 entra a far parte dell'Orchestra Jazz Siciliana per fare due tours per l'Ente promozione Musica Jazz del Teatro Massimo di Palermo.

Nel 1991 incide il suo primo CD, con la partecipazione straordinaria di Flavio Boltro "Silence Please" per la Splasch Record, riscuotendo grande successo di critica soprattutto per gli arrangiamenti.

giovannimazzarino - AloneNel 1993 partecipa al Festival Internazionale della Repubblica di S. Marino, incidendo il C.D. "Jazz Italian All Stars" (live) con Lino Patruno e Romano Mussolini.

Nel 1994 incide un altro CD a suo nome "Thinking Miles" per la Ram Record con la partecipazione di Ettore Fioravanti.

Nel 1995 comincia la sua collaborazione con Joan Cartwright (cantante nero-americana) effettuando cinque tourneè in tutta Europa e incidendo un CD "Feelin' Good" (Modern Times) di cui ne cura gli arrangiamenti e ne diventa anche il direttore musicale.

Dal 1997 insegna per incarico Armonia e Pianoforte Jazz presso il Liceo Musicale di Caltanissetta.

Ottobre 1997 esce un nuovo CD del Giovanni Mazzarino Trio "I Remember Miles" per l'Anaglyphos Record.

Maggio 1998 Tour Internazionale con Randy Brecker; CD "Live At Brass Jazz Club" con Randy Brecker & Giovanni Mazzarino Trio per Brass Group Record.

Nel 1999 nasce la collaborazione con uno dei più grandi interpreti e cantanti di Jazz: Mark Murphy. Collaborazione che a tutt'oggi è florida e sempre più proficua e prevede la partecipazione, e quindi, la presenza di Mazzarino nel " Mark Murphy European Quintet

Nello stesso anno si consolida in maniera ufficiale the "Giovanni Mazzarino Quartet" con la partecipazione di Francesco Bearzatti ten.sax., Stefano Senni :bass, Paolo Mappa :drums

M
arzo 1999 esce il disco del Giovanni Mazzarino Quartet "Plays Ballads" (Philology).

Nel 2000 comincia la collaborazione artistica con il grande trombettista americano Tom Harrell.

Nuovo disco il live "Beautiful Child" (Philology) del Giovanni Mazzarino Quartet.

Nel 2001 mette su il suo nuovo trio con due grandi musicisti americani: Steve Swallow ed Adam Nussbaum, effettuando numerosi tours internazionali.

Nel 2002 Mazzarino invita a far parte del suo gruppo Fabrizio Bosso trombettista dalle doti tecniche e strumentali straordinarie; vengono pubblicati i dischi del Giovanni Mazzarino Quintet "Evening in Blue" (Splash Record) e del Giovanni Mazzarino Jazz in Trio feat. Steve Swallow e Adam Nussbaum "Nostalgia" (Splash Record).

Nel 2002 Mazzarino vince il TOP JAZZ (referendum indetto dalla rivista specializzata Musica Jazz – Rusconi) come Miglior Nuovo Talento Italiano
2003 Giovanni Mazzarino Quintet – nuovo disco " The Cyclone"(Splasch Record).

giovannimazzarino - Alone2004 Uscita dell'ultimo album del "Giovanni Mazzarino Quintet "Live allo Spasimo – Palermo" edito dalla Philology.
Dal 2004 diventa il Direttore dell'Accademia Musicale Siciliana "Enzo Randisi"
Dal 2005 inizia la collaborazione con il grande sassofonista Bob Mintzer(musicista americano ben noto in quanto facente parte della mitica band: Yellow Jackets)
Dal 2006 comincia una proficua collaborazione con lo straordinario trombettista Paolo Fresu.
Dal 2005 è titolare dalla cattedra di musica d'Insieme nelle "clinics" del prestigioso Workshop ROMA JAZZ's COOL
Nel 2007 entra a far parte del gruppo del talentuosissimo sassofonista Francesco Cafiso.
Nel 2008 registra il suo ultimo lavoro discografico "Light" per l'etichetta discografica Philology, con la partecipazione del grande batterista americano Adam Nussbaum
Giovanni Mazzarino è anche Direttore Artistico di numerose manifestazioni,rassegne e festival di musica Jazz ed in genere di musica colta.

Giovanni Mazzarino ha collaborato ed ha inciso con i seguenti musicisti:

Musicisti Italiani
Franco Ambrosetti, Gianni Basso,Francesco Bearzatti, Rosalba Bentivoglio, Fabrizio Bosso, Flavio Boltro, Mimmo Cafiero, Francesco Cafiso, Franco Cerri, Antonella Consolo, Stefano D'Anna, Dario Deidda, Tullio De Piscopo, Stefano Di Battista, Flora Faja, Claudio Fasoli, Ettore Fioravanti, Paolo Fresu, Roberto Gatto, Maurizio Giammarco, Tiziana Ghiglioni, Rosario Giuliani, Paolo Mappa, Orazio Maugeri, Marco Micheli, Luciano Milanese, Giuseppe Mirabella, Marco Panascia, Gianluca Petrella, Enzo Randisi, Cinzia Roncelli, Dario Rosciglione, Giorgio Rosciglione, Dino Rubino, Stefano Senni, Fabrizio Sferra, Francesco Sotgiu, Nicola Stilo, Marco Tamburini, Nello Toscano, Gegè Telesforo, Massimo Urbani, Enzo Zirilli…e tanti altri ancora

Musicisti Stranieri
Carl Allen, Randy Brecker, Lester Bowie, Joan Cartwright, Jimmy Cobb, Hal Crook, BJ Crosby, David El Malek, Irio De Paula, Anne Ducros, Silvia Droste, Bobby Durham, Feyza, Joy Garrison, Dusko Goykovich, Mick Goodrick, Steve Grossman, Rigmor Gustafsson, Tom Harrell, Eddie Henderson, Reggie Johnson, Tom Kirkpatrick, Bob Mintzer, Bob Mover, Mark Murphy, Adam Nussbaum, George Robert, Kurt Rosenwinkel, Bucky Pizzarelli, Valery Ponomarev, George RobertSteve Rose, Tony Scott, Christian Spering, Steve Swallow, Erwin Vann, John Webber, Eileina Williams, Eliot Zigmund, ecc.

Giovanni Mazzarino ha partecipato ai più importanti Festival Internazionali del Jazz. Si è esibito nei seguenti paesi: Francia, Svizzera, Belgio, Germania, Austria, Svezia, Danimarca, Emirati Arabi, Tunisia, Slovenia,Turchia, Marocco, Galles, Inghilterra,ecc.
Si è esibito nei più importanti jazz club ed ha partecipato alle più prestigiose Stagioni jazz d'Italia ed Europa

Riconoscimenti e premi
- Classificato al 1° posto nella categoria MIGLIOR NUOVO TALENTO 2002 per il Referendum "Top Jazz" indetto dalla rivista Musica Jazz
- Classificato all' 5° posto nella categoria MIGLIOR GRUPPO 2003 (Giovanni Mazzarino Quintet) per il Referendum "Top Jazz" indetto dalla rivista Musica Jazz

Elenco selezionato(in ordine cronologico) Discografia Giovanni Mazzarino

1. Silence Please Giovanni Mazzarino Splasch Record 1992
2. Sicilian Jazz Collection Vol. 1 Artisti Vari Splasch Record 1992
3. Sicilian Jazz Collection Vol. 3 Artisti Vari Splasch Record 1993
4. Thinking Miles Giovanni Mazzarino Ram Record 1994
5. Live in S.Marino Lino Patruno Carosello 1994
6. Feelin' Good Joan Cartwright Modern Times 1995
7. Italian Balladeur Gianni Basso Quartet Philology 1996
8. That's Life Gaetano Riccobono OMC record 1997
9. Antologia Biancavilla Jazz Artisti Vari Anaglyphos record 1997
10. I remember Miles Giovanni Mazzarino Trio Anagliphos record 1997
11. Day By Day Esmeralda Ferrara Philology 1998
12. Live at B.J.C. Randy Brecker & Giovanni Mazzarino Trio Brass Group 1998
13. Live Collection Vol. 1 Artisti Vari Brass Group 1998
14. Plays Ballads Giovanni Mazzarino Quartet Philology 1999
15. Beautiful Child Giovanni Mazzarino Quartet Philology 2000
16. Sings Bill Evans Esmerala Ferrara Philology 2000
17. Eveninig in Blue Giovanni Mazzarino Quintet Spasch Record 2001
18. Live in Taormina Giovanni Mazzarino Trio feat. George Robert Philology 2002
19. Iseo Jazz 2002 Collection Artisti Vari CDpM 2002
20. Nostalgia Jazz in Trio (Mazzarino Swallow Nussbaum) Spasch Record 2002
21. Top Jazz 2002 Artisti Vari MJCD 2003
22. The Cyclone Giovanni Mazzarino Quintet Spasch Record 2003
23. Mister Vibes Plays Milt Enzo Randisi Quartet Philology 2003
24. Oh Lady Be Good Marilia Vesco Car Production 2003
25. Live allo Spasimo Giovanni Mazzarino Quintet Philology 2003
26. Circle G.Mazzarino & Rosalba Bentivoglio Aleph Records 2004
27. Since I Feel For You Antonella Consolo Philology 2007
28. Live in Piazza Armerina Artisti Vari INArte Records 2007
29. Portrait in Black & White Francesco Cafiso Venus/Egea 2008
30. Italian Songs Flora Faja feat. Bosso & Cafiso Philology 2009
31. Light Giovanni Mazzarino Quintet Philology 2009

Di prossima uscita
Live in Paris – Jazz in Trio feat. G. Mazzarino, S.Swallow & A.Nussbaum
Live at Blue Note Milan – Mark Murphy & Giovanni Mazzarino Trio
Fair Weather – Cinzia Roncelli Quintet featuring F. Cafiso

RECENSIONI – la stampa ha detto di lui....

……Il pianista siciliano, ormai all'apice delle sue possibilità espressive, ha costruito un set di totale empatia, di leggiadra eleganza, dimostrando, qualora ce ne fosse bisogno, un pianismo originale e fresco, caratterizzato da una cifra stilistica assolutamente personale…….
(Jazzit, Vincenzo Martorella – sett. Ott. 2003)

…Lui,Giovanni Mazzarino, con grinta da navigato jazzman, ha strappato applausi per una performance coinvolgente da vero capitano di squadra. Due ore di sound irresistibile e avvicente; un classico che, nella tipica formazione dei cinque elementi, ha ipnotizzato la platea di appassionati….
(Gazzetta del Sud – 21 aprile 2002)

….Giovanni Mazzarino, il cui idolo – si è detto – è Bill Evans, appare un pianista d'impostazione classica, attento e rilassato, un solista che sfoggia un fraseggio misurato e lineare, dal delicato senso lirico….
(Il Tirreno – 09 aprile 2002, Afo Sartori)

….L'eleganza nel fraseggio e una conoscenza ampia della letteratura pianistica del cosiddetto modern mainstream sono tra i principali tratti distintivi di Mazzarino…
(Musica Jazz - Agosto 2001, Ugo Sbisà)

….Il pianista messinese ci ha ormai abituati, in dieci anni di produzione discografica a proprio nome, ad una musica elegante e sofisticata, curata in ogni dettaglio….
(Musica Jazz - dicembre 2002, Claudio Sessa)

….Mazzarino deve molto a interpreti come Red Garland, Winton Kelly e Tommy Flanagan, e oggi che ha acquisito la piena maturità espressiva manifesta quell'aristocratica leggerezza che hanno molti grandi interpreti…
(Musica Jazz - ottobre 2002, Angelo Leonardi)

...Giovanni Mazzarino pianista e compositore dell'ultima generazione rappresenta l'essenza del Jazz colto italiano.
Un musicista dal tocco calibrato e dotato di forte espressività, qualità queste che, sommate ad un'eccepibile tecnica, ne fanno uno dei jazzisti moderni più interessanti....
(Jazz Time, Luglio 1999)

....Mazzarino dimostra di essere uno dei nuovi nomi del Jazz italiano su cui puntare....
(Zino Cadini, Ritmo Luglio '99)

….Giovanni Mazzarino, strumentista messinese che nelle ultime stagioni è balzato fuori dall'anonimato con un impronta elegante ed essenziale che diverse stars internazionali hanno già apprezzato…..
(Gazzetta del Sud – 22 marzo 1999, Enrico Vita)

...Mazzarino oltre alla sua professionalità ed alla sua conoscenza mette in evidenza "il buon gusto" e ciò che Coleman Hawkins riteneva indispensabile per fare Jazz di buona lega: Raziocinio!!!....
(Bruno Schiozzi, Musica Jazz, Dicembre 1999)

....Il bagaglio tecnico abbinato ad una "sana" lettura dei canoni del jazz moderno consente a Giovanni Mazzarino di essere catalogato fra i migliori pianisti del settore in attività sulla scena italiana ed internazionale....
(Dario Beretta, Jazzit, Gennaio 2000)

....il suo stile potrebbe forse essere accostato a quello di Mal Waldron, personalità inclassificabile perché sempre alla ricerca di nuove iterazioni, vivificate da un'efficacia ritmica decisamente peculiare. E così anche Mazzarino, la cui capacità inventiva spazia in modo circolare attraverso percorsi continuamente variati....!!!
(Carlo Peroni "Ritmo", Maggio 2000)

....Giovanni è un grande - ci ha confidato Randy Brecker - l'ho conosciuto tre anni fa durante un Festival a Palermo e, fin dal primo momento, mi sono divertito moltissimo a suonare con lui perché ha lo swing nel sangue....
(Gaetano Lo Presti " La Vallèe" 09/2008/1999)

Giovanni Mazzarino è un valoroso pianista di quella splendida miniera di tesori che è Piazza Armerina....un pianismo filtrato attraverso Wynton Kelly da un lato e Bill Evans dall'altro.
(S. G. Biamonte, AUDIOReview n. 181, maggio 1998)


....nato nel 1965, il pianista e compositore Giovanni Mazzarino ha già raggiunto una piena maturità suonando con uno stile schiettamente elaborato e dotato di un tocco particolarmente affascinante e un colto senso della musicalità; ha affinato il suo bagaglio suonando con numerosi " big " americani, oltre che con il meglio del Jazz italiano....
(Jazz Time, Novembre 1997)

Giovanni Mazzarino ormai un " Big" del panorama jazzistico nazionale ed internazionale....
(La Stampa, 25 maggio 1997)

....Mazzarino è un importante esponente del pianismo moderno che discende dal grande Bill Evans....
(Gian Carlo Roncaglia, La Repubblica, 14 maggio 1997)

....pianista siciliano che ha ormai alle spalle una significativa attività anche come leader, sfoggia un fraseggio misurato e lineare, dal delicato senso lirico, esaltato soprattutto dai brani a tempo medio e dalle belle introduzioni alle ballad.
In un'epoca in cui anche il più sconosciuto tra i musicisti presenta con toni "roboanti" i suoi progetti, fa poi piacere pensare che un pianista sensibile e di qualità come Mazzarino affermi di voler soltanto suonare buona musica, buon Jazz: proprio quello che propone al nostro ascolto....
(Maurizio Franco, Musica Jazz, Settembre 1998)

....da questo pianista ricco di tecnica, di fantasia creativa e, soprattutto, carico di quella voglia di fare musica per divertire e per divertirsi, contagiosa per i compagni e per il pubblico....
(Dario Beretta, Ritmo, Aprile 1998)

....Giovanni Mazzarino pianista e compositore di grande valore, riconosciuto come uno dei jazzisti europei più significativi e originali dell'ultima generazione....
(Filippo Bonaccorsi, La Sicilia, 7 maggio 1998)

giovannimazzarino - Triogiovannimazzarino - Murphy Mazzarino Blue Note Milangiovannimazzarino - Swallow
giovannimazzarino - Quintettogiovannimazzarino - Quartettogiovannimazzarino - Cafiso
giovannimazzarino - Mintzer
giovannimazzarino - Swallow Nussbaumgiovannimazzarino - Fresu
giovannimazzarino - Bosso
giovannimazzarino - Cafisogiovannimazzarino - Boltro Quartetgiovannimazzarino - Alone


Giovanni Mazzarino Quartet
In Sicilia una Suite




The Giovanni Mazzarino New Quintet
Light




Per contatti e informazioni:
Giovanni Mazzarino
myspace: www.myspace.com/giovannimazzarino

Management & Booking
Rat Pack Music
Giulio Vannini - Nadia Bonardi
Office ph./fax +39 059 395508
+39 339 7499 736(Giulio) - +39 3922994313 (Nadia)
email: ratpackmusic@alice.it
myspace: www.myspace.com/ratpackmusic



Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Giovanni Mazzarino

Questa pagina è stata visitata 19.084 volte
Data pubblicazione: 12/11/2000





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti