Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�
Fabrizio Bosso
tromba

Nato a Torino il 05.11.73 inizia lo studio della tromba a 5 anni con suo padre, trombettista anche lui.
A 15 anni si diploma in tromba presso il conservatorio G. Verdi di Torino.
A 12 anni si avvicina al jazz suonando in Big Band e in piccoli gruppi.

Nel
1990
vince una borsa di studio e frequenta i seminari estivi del S. Mary's College di Washington.

N
el
1991 vince il concorso per la Scuola di Alto Perfezionamento musicale di Saluzzo sotto la guida del maestro Pierre Thibaud.

Nel
1993
vince l'audizione per l'orchestra del "Paese degli specchi" di Bologna e svolge attività concertistica sotto la direzione di George Russell, Mike Gibbs, Kenny Wheeler, Dave Liebman, Carla Bley, Steve Coleman.

Nel
1994
vince con il suo quartetto il concorso "Summertime in Jazz" come miglior solista.

Dal
1994
svolge un'intensa attività di free lance collaborando, e incidendo come sideman, con vari musicisti fra cui: Gianni Basso, Paolo Di Sabatino, Riccardo Zegna, Enrico Pieranunzi, Maurizio Giammarco, Massimo Moriconi, Emanuele Cisi, Gabriele Mirabassi, Mario Negri, Gegè Telesforo, Claudio Baglioni, Stefano Di Battista, Pietro Condorelli, Roberto Gatto, Sandro Gibellini, Marcello Rosa, Flavio Boltro, Tullio De Piscopo, Piero Odorici, Slide Hampton, Randy Brecker, Bob Mintzer, Irio De Paula, Hein Van De Geyn, Steve Lacy e numerosi altri.

Nel
'97
sostituisce Randy Brecker prima e Lew Soloff poi nel tour italiano della Carnegie Hall Big Band.
Parallelamente svolge una intensa attività didattica presso varie scuole di musica - nel
1995
musica d'insieme al conservatorio 
Nicola Piccinni di Bari - e collabora a diverse trasmissioni radio televisive in diversi contesti.

Nel corso della sua attività di Free Lance Artist Fabrizio Bosso ha suonato in diversi contesti nei seguenti paesi: Francia, Germania, Finlandia, Etiopia, Kenya, Tunisia, Arabia, Tunisia, Stati Uniti, e al Festival do Jazz a Cuba.

Nel
1999
crea il suo primo gruppo con il quale si esibisce in diversi club e festival. Registra il suo primo disco come leader nel novembre dello stesso anno e viene votato come "Miglior Nuovo Talento" del jazz italiano dal referendum della rivista Musica Jazz.

Nel
2000, viene consacrato come uno dei migliori trombettisti sulla scena grazie ad innumerevoli partecipazioni in formazioni di prestigio in moltissimi festival nazionali e internazionali. 

Fabrizio Bosso Quintet
Fast Flight

2000

Fabrizio Bosso,
trumpet, flueghelhorn
Rosario Giuliani,
alto & soprano saxophones
Salvatore Bonafede,
piano
Giuseppe Bassi,
bass
Marcello Di Leonardo,
trumpet, flueghelhorn



He was born in Torino - Italy - on November 5 1973.
At the age of 5 years began to study trumpet with his father, trumpet player too.
At the age 15 he graduated in trumpet at G. Verdi Conservatory in Torino. While studing classical music he approached jazz music playing in Big Band (12 years) and small combos.
In
1990
, he was awarded a scholarship and attended the summer seminary at the "St. Mary College" in Washington.
In
1991
, as a winner of a comopetition, he attended at "High Specialization Musical School" with Pierre Thibaud in Saluzzo.
In
1993
, as a member of "Paese degli spechi orchestra" in Bologna, work and toured in Italy with George Russell, Mike Gibbs, Kenny Wheeler, Dave Liebman, Carla Bley, Steve Coleman.
In
1994
won the "Summertime in jazz" competition as better soloist and best band with his quintet.

F
rom
1994 Fabrizio Bosso teach instrumental technique and jazz improvisation in private and civic school as "Nicola Piccinni" Conservatory of music in Bari; as a free lance artist has played with Gianni Basso, Paolo Di Sabatino, Riccardo Zegna, Enrico Pieranunzi, Maurizio Giammarco, Massimo Moriconi, Emanuele Cisi, Gabriele Mirabassi, Mario Negri, Gegè Telesforo, Claudio Baglioni, Stefano Di Battista, Pietro Condorelli, Roberto Gatto, Sandro Gibellini, Marcello Rosa, Flavio Boltro, Tullio De Piscopo, Piero Odorici, Slide Hampton, Randy Brecker, Bob Mintzer, Irio De Paula, Hein Van De Geyn, Steve Lacy and many others and he toured with various band in Germany, France, USA, Kenya, Ethiopia, Tunisia, United Arab Emirates, Finland and Cuba.


High Five
Jazz Desire



On december
97
he played with "Carnegie hall Big Band" during an italian tour.
Since
1999
he lead his own band and on november 24 e 25 he recorded his first recording as a leader.
In
1999
Fabrizio Bosso is the winner as "Best New Italian Talent" of Musica Jazz review annual referendum.
Translation by Stefania Di Pierro




Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Fabrizio Bosso

Questa pagina è stata visitata 64.797 volte
Data pubblicazione: 12/02/2001





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti