Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Antonio D'Auria
chitarra

Nato il 2 dicembre del 1973.

Nell'80 inizia a suonare dapprima la tastiera per poi nel '94 cominciare i primi approcci sulla chitarra. I primi rudimenti li assimila in maniera puramente visiva andando ad assistere concerti di vario genere.

Nel '95 intraprende gli studi classici con il Maestro Alfredo Bartiromo (ha tenuto un concerto al Palazzo Reale di Napoli alla presenza del consiglio dei ministri dell'Unione Europea come esponente della musica napoletana in Europa) e nello stesso anno solfeggio e teoria musicale con il Maestro Gianni Desidery (docente di teoria e solfeggio presso il conservatorio di Salerno e autore di moltissimi trattati musicali editi dalla New Carisch).

Nel '96 allo studio classico affianca le prime esibizioni dal vivo partecipando a vari concorsi Musicali con il gruppo "The Shades" con cui avrà fino al '97 consensi positivi musicali e di critica.

Nel '98 sostiene con successo l'esame di Teoria, Solfeggio musicale ed il compimento inferiore di Chitarra, nello stesso anno entra a far parte del gruppo "Yea Muri'" vincitori del concorso per gruppi emergenti "Sottotiro 99" con all'interno del suo organico l'amico batterista Gianluca Palmieri (turnista dal vivo per "Solis String Quartet"),suonando inoltre all'Arenile di Bagnoli e al Benjo festival.

Nel '99 continua gli studi classici con il Maestro Raimondo di Sandro (docente di chitarra presso il conservatorio di Benevento) e segue molti seminari chitarristici tra cui Massimo Varini (Nek, Biagio Antonacci, Mina), Antonio Onorato, nello stesso anno sostiene l'esame di Storia ed estetica musicale.

Nel 2000 suona in molti Teatri per la compagnia di teatro C.A.T. di Italo Celoro (attore in Scugnizzi, Un uomo in più), ha aperto il concerto di Edoardo Bennato di Capodanno nei pressi della Cassa Armonica di C/mare di Stabia, nello stesso anno sostiene l'esame di Armonia complementare biennale e partecipa a molti master di chitarristi quali: Steve Vai, Frank Gambale, Maurizio Colonna, Paolo Giordano e Tomaso Lama.

Nel 2001 sostiene il compimento medio e il Diploma.

Nel 2002 decide di prendere lezioni di chitarra elettrica (improntate sulla fusion) dal Maestro Rocco Zifarelli (Renato Zero, Ennio Morricone, Tosca, Cristiano De Andrè).

Attualmente insegna chitarra classica ed elettrica al liceo musicale Diapason presso le sedi di Pompei, Scafati e Poggiomarino, nello stesso anno tiene un laboratorio musicale di chitarra presso la scuola elementare "via Genova" con un servizio televisivo mandato in onda nel programma "Educ Lab" (Rai International).

La sua propensione a scoprire nuove risorse chitarristiche lo ha portato all'invenzione degli "ARPEGGI SCALARI".

Strumentazione:
Chitarre:
Elettrica Ibanez JS 1000 Signature
E
lettrica Blade texas Classic
E
lettrica PS 500 www.vfguitars.com
Classica Alhambra 10C
Classica AD100 elettrificata Midi www.vfguitars.com

Amplificazione:
Testata valvolare Brunetti XL 120W Midi
Amplificatore DG 60 Yamaha
Cassa Marshall 1936 4x12 100W Greenback
Cassa Marshall 1922 2x12 180W

Effettistica:
Pedaliera Synth Roland GR33
Roland GP 100 premultieffetto
Rocktron Intellifex online multieffetto
Vox Wha Wha
Boss delay DSD5
Ibanez Chorus/ Flanger DCF10
Ibanez compressore Tube-King

Per contatti e informazioni:
Antonio D'auria
Cell. 3331359290
email: antoniodauria@yahoo.it

Visita la pagina delle lezioni di Antonio D'Auria su Jazzitalia


Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Antonio D'Auria

Questa pagina è stata visitata 10.171 volte
Data ultima modifica: 25/12/2004





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti