| 
	
		| Larry Francopianoforte, voce (Bari 17/08/1961)
 |    J-Blog... |  
 Lorenzo 
Franco, in arte "Larry", incomincia a studiare il pianoforte all' età di 6 anni. 1990 - entra a far parte della Jazz Studio Orchestra di Bari come 
voce della Big Band.
 1992 - 1993 - suona a Bruxelles per la "Delegation Permanente 
de l 'Italie au Conseil Atlantique".
 1994 - 1995 - vive per circa un anno a Los Angeles dove perfeziona 
la tecnica vocale e svolge attività concertistica nei Jazz Clubs della West Coast. 
E' invitato a suonare per l' Istituto Italiano di Cultura di Los Angeles 
dove incontra il regista
Michelangelo Antonioni 
e Sofia Loren in occasione dell' Oscar alla carriera avuto dal regista nel marzo 
1995.
 1997 - partecipa come voce dell' Italian Big Band di Marco 
Renzi alla trasmissione radiofonica "Stasera a Via Asiago" di Adriano 
Mazzoletti in ben 7 puntate (Rai Stereo Due).
 1998 - incontra Nicola Arigliano e suona stabilmente nel suo trio 
fino ad Agosto dello stesso anno.
 1999 - la tournèe con l' Italian Big Band negli Emirati Arabi, dove 
si esibisce nel Teatro Nazionale di Abu Dhabi ed a Dubai.
 A maggio registra il primo album a suo nome
"Nuttin' But Nat" dedicato 
a Nat King Cole, in cui suonano Franco Cerri, Fabrizio Bosso, Massimo Manzi, 
Guido Di Leone e i solisti della Dixinitaly Jazz Band. Il cd viene presentato da 
Giuliano Fournier su RADIO SVIZZERA "RETE 1". Nel successivo
cd "Dixinitaly" 
è interprete di un brano di Mario Pogliotti intitolato
"Caro Natalino" scelto 
come sigla di testa di una trasmissione televisiva dedicata al grande Natalino Otto.
 2000 - la tournèe in Turchia, a Smirne e ad
Ankara. A Giugno suona 
negli Stati Uniti presso il Middlebury College nel Vermont.
 A Luglio ed Agosto partecipa tra gli altri, al
Festival Jazz di Verona 
in cui si esibisce sullo stesso palco insieme a Natalie Cole ed Herbie 
Hancock.
 2001 - la tounèe in Etiopia 
ad Addis Abeba.
 
  2002 - A Marzo ritorna in
Turchia per la 9° 
edizione del FESTIVAL JAZZ 
EUROPEO di IZMIR e suona presso l' 
UNIVERSITA' di ANKARA 
e ad ISTANBUL 
nel Teatro dell' Istituto Italiano di Cultura e registra altri due cd: "Christmas 
Songs" e "Dixinitaly 2". 2003 - a febbraio il tour in INDIA, suonando nel prestigioso
KALA GHODA ART FESTIVAL 
di BOMBAY (Mumbai) ed al 
KAMANI AUDITORIUM di NEW DELHI. A giugno il tour in GRECIA a 
PATRASSO, ATENE 
(Megaro Mousikis) e 
SALONICCO (Mylos).
 In estate partecipa ai Festival Jazz di Rimini, Terni e di Livorno. 
Il 2 luglio si reca negli Stati Uniti reinvitato dal Middlebury College nel 
Vermont per tenere un concerto nella prestigiosa Università Americana. Il 2 agosto
rende omaggio a Natalino 
Otto nella sua città natìa, Cogoleto (Ge) accompagnato dall' Orchestra "The 
Nine Pennies".
 Nel dicembre 2003 registra a New York con
Dado Moroni (p), Ira Coleman (cb) e 
Jimmy Cobb (dr). (Introducing Larry Franco, Jazz SInger ! Philology 
W718)
 2004 – A marzo prende parte al Premio Intenazionale 
“Massimo Urbani” a Camerino.
 Ad Aprile il tour italiano dedicato a Nat King Cole con Franco Cerri, Dado Moroni 
e Ira Coleman.
 A Maggio il tour in Marocco con la Dixinitaly Jazz Band. Concerti al Teatro 
Mohamed V ed al Royal Golf Club di Rabat.
 A Giugno suona al Festival Jazz di Terni come leader dell’ Italian Jazz Ensemble 
con Daniele Scannapieco
 A Luglio con la Dixinitaly Jazz Band prende parte a numerosi Festival Jazz Italiani 
ed ad una puntata della Trasmissione su RAI UNO – Linea Blu.
 Dal 11 al 15 novembre va in Tour in Romania con il suo quartetto 
effettuando un concerto a Bucarest per l'Istituto Italiano di Cultura e prende parte 
ad una trasmissione televisiva della televisione 
di stato la "TVR".
 Dal 20 al 23 novembre 
il tour in Tunisia 
con la Dixinitaly Jazz Band dove tiene un concerto al 
Teatro"Quadriàme Art" di Tunisi 
organizzato dall’ Istituto Italiano di Cultura.
 A dicembre il tour
in Italia dedicato 
a 
Gerry Mulligan 
con Gary Smulyan, 
Ira Coleman, Bepi 
D'Amato, Michele Carrabba ed Enzo Lanzo.
 Sempre a dicembre la realizzazione di un suo 
nuovo CD 
sempre per la Philology, realizzato con la sua ultima formazione: l' 
Italian Jazz Ensemble 
dal titolo omonimo. (Philology W730)
 2005 - 
a Febbraio la partecipazione al "PHILIPS 
DUBAI INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL" 
con il suo quartetto 
(D.Scannapieco-Bassi-Lanzo).
A 
Marzo un nuovo tour dedicato a 
Gorni Kramer e Natalino Otto
con Franco Cerri. Ad Aprile
partecipa all' 
ABU DHABI INTERNATIONAL JAZZ 
FESTIVAL con il suo settetto. A settembre 
suona a 
ISCHIA JAZZ FESTIVAL 
(by Umbria Jazz). In Ottobre effettua un Tour in AUSTRALIA partecipando al 
MANLY 
INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL di SYDNEY, al KYNETON 
JAZZ FESTIVAL e all' ITALIAN JAZZ IN MELBOURNE, 
proseguendo il tour con concerti a HONG 
KONG.
 A dicembre 
il nuovo CD “Import Export” per Philology (W607) in quartetto (M. Carrabba, 
I. De Marinis, E. Lanzo).
 2006 
- a Gennaio nasce una nuova collaborazione con 
l'ex trio di Nicola Arigliano (Ascolese, Vannucchi, Tatti) Primo concerto per Orvieto 
Jazz l'11 marzo.
 A febbraio un concerto nella rassegna "Sinatra Days" al Teatro Filarmonico di Verona 
con L'Italian Jazz Ensemble.
 Dal 6 al 10 Marzo il nuovo quartetto (Franco - Carrabba - De Marinis - Lanzo) suona 
al "PHILIPS DUBAI INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL, ad Aprile al TERNI IN JAZZ SPRING 
e a Maggio dal 6 all' 11 all' EUROPEFEST di BUCAREST sponsorizzati dall' Istituto 
Italiano di Cultura. Ad ottobre 2006 effettua un tour in GIAPPONE con concerti allo
YOKOHAMA JAZZ PROMENADE 
e a TOKYO presso l'Auditorium "Umberto Agnelli" dell' Istituto Italiano di Cultura. 
A novembre una tournee' a 
Cuba per la IX SETTIMANA ITALIANA DELLA CULTURA ed a Dicembre 
suona in MAROCCO a Marrakech per il FESTIVAL INTERNAZIONALE 
DEL CINEMA ed a Casablanca al Teatro Italia per il Consolato Italiano.
 2007 
- a Marzo partecipa al 
JAVA JAZZ INTERNATIONAL di 
JAKARTA e al "DUBAI INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL. A Maggio ritorna 
per la terza volta in Romania per L’EUROPAFEST dove sarà anche presidente 
della giuria del Concorso Internazionale di Jazz dal 7 al 13 maggio. Il 16 Maggio 
tiene un concerto a Tirana (Albania) per la Stagione Musicale "Klasik" 
sposorizzato dall' Istituto Italiano di Cultura. Il 1 giugno suona al Teatro 
Italia di Casablanca per la Festa della Repubblica Italiana su invito del 
Consolato Generale D' Italia, in Ottobre in programma una tournèe in Perù, 
mentre a novembre in programma il Festival Jazz di Vitoria in Brasile 
il 25 e un ritorno a Cuba per la X settimana della Cultura Italiana 
all' Avana dal 27 novembre al 3 dicembre.
 
 
 
 
 World Tour
 1992 – BELGIO - Bruxelles - Delegation Permanente 
de l 'Italie au Conseil Atlantique1993 – BELGIO - Bruxelles - Delegation Permanente de l 'Italie 
au Conseil Atlantique
 1995 – U.S.A. - Los Angeles
 1999 – EMIRATI ARABI ( ABU DHABI / DUBAI)
 2000 – TURCHIA (4 Marzo – Hilton IZMIR / 6 Marzo Sheraton ANKARA)
 2000 - U.S.A. Middlebury College - Center of the Arts - Vermont 
(28 giugno)
 2001 – ETIOPIA (24 Marzo – Hilton ADDIS ABEBA)
 2002 – TURCHIA (22 Marzo 9° European Jazz Festival –IZMIR /25 Università 
di Hacettepe ANKARA /26
 Teatro dell’ IIC di ISTANBUL
 2003 – INDIA - 16 febbraio BOMBAY - Kala Ghoda Art Festival / 18 Febbraio 
NEW DELHI - Kamani Auditorium
 - GRECIA - 2,3,4 giugno / Patrasso - Atene - Salonicco
 - USA - 2 luglio Middlebury College - Center of the Arts - Middlebury / Vermont
 2004 - MAROCCO - 5 maggio Teatro Mohamed V RABAT - 7 maggio Royal 
Golf Club Rabat
 - GRECIA - 31 luglio AKILLION PALACE - Corfù
 - ROMANIA (11-15) 12 novembre Teatro Arcub - BUCAREST
 - TUNISIA (20-23) 22 novembre TUNISI Theatre
 2005 – EMIRATI ARABI - 1 -4 febbraio PHILIPS 
DUBAI INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL
 - EMIRATI ARABI - 4 - 8 Aprile 
ABU DHABI INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL
 - AUSTRALIA - 1-9 Ottobre (2-4) MANLY INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL, (7-8) KYNETON 
JAZZ FESTIVAL
 (9) ITALIAN JAZZ IN MELBOURNE, (3) ITALIAN FORUM SYDNEY
 - HONG KONG 10 - 16 ottobre Country Club
 2006 - EMIRATI ARABI - 
6 -10 marzo PHILIPS DUBAI INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL
 ROMANIA - BUCAREST 
- EUROPAFEST 6-11 maggio
 GIAPPONE - YOKOHAMA JAZZ PROMENADE - TOKYO 2-10 OTTOBRE 2006
 CUBA : IX Settimana della Cultura Italiana - 
l'Avana
 MAROCCO : International Festival del Cinema - Marrakech - CASABLANCA 
Teatro Italia
 2007 - INDONESIA
2 - 4 Marzo 2007 - Java Jazz International 
Jazz Festival - Jakarta
 EMIRATI ARABI 
7 -10 Marzo 2007 - Emirati Arabi - Dubai International Jazz Festival
 ROMANIA - BUCAREST - EUROPAFEST 7-13 maggio
 ALBANIA - TIRANA - Stagione Musicale Klasik 16 maggio
 MAROCCO - Casablanca - 1 giugno - festa Della Repubblica Italiana per Consolato 
Italiano
 
 
 PROSSIMAMENTE:
 
 Ottobre 2007 - Perù 
- Lima 30 ottobre Teatro Antonio Raimondi
 Novembre 2007 - Cuba X Settimana della Cultura Italiana - 26-30 novembre
 
 
 
 
Discografia
 1997 "CONCERTO PER UNA VITA" - (Hill 
Side Jazz Band)
 1999 "DIXINITALY 
" - Larry Franco & Dixinitaly Jazz Band - NSJ001
   1999 "NUTTIN 
BUT NAT" - Larry Franco con Franco CERRI, Fabrizio BOSSO, Massimo 
MANZI. - NSJ002
  1999 "FRIENDS FOR A.D.M.O." - con Joy GARRISON
 2000 "NON 
E' SOLO TANTA MUSICA" - Live pro A.N.T. - Dixinitaly Jazz Band. 
- NSJ003
  2002 "CHRISTMAS 
SONGS" - Dixinitaly Jazz Band & Ottonando Brass Band - NSJ006
  2003 "DIXINITALY 
2 " - Larry Franco & Dixinitaly Jazz Band - NSJ005
 2004 "INTRODUCING 
LARRY FRANCO, JAZZ SINGER !" - Philology W718
   2004 -
"ITALIAN 
JAZZ ENSEMBLE" - Philology W 730
  2005 -
"IMPORT EXPORT" Larry Franco 
Quartet - Philology W 607
  2007 - "TWO IN ONE" Piano Elegy
(D.Moroni-F.D’Andrea-R-Sellani-N.Morelli-E.Olivieri-G.Cuscito, 
A. Vannucchi)
Philology W 361
 2007 - "A CROONER IN THE LAND OF DIXIE” 
Larry Franco Jazz Society – Philology 
W 362
 
 Sidney 2005
 
 
  
 
 Jakarta
 
 Jakarta
 
 Dubai
 
 
Collaborazioni 
piu' importanti
: 
Gianni COSCIA, Gary SMULYAN, Franco CERRI, Dado MORONI, Ira COLEMAN, 
Jimmy COBB, Gianni BASSO, Nicola ARIGLIANO, Massimo CATALANO, Lino PATRUNO, Carlo 
Alberto ROSSI, George GAFFNEY, Earl PALMER, Edy OLIVIERI, Marcello ROSA, Tony SCOTT, 
Charlie HOLLERING, Paolo TOMELLERI, Massimo MANZI, Massimo MORICONI, Giampaolo ASCOLESE, 
Tiziana GHIGLIONI, Andrea MARCELLI, Emanuele CISI, Fabrizio BOSSO, Daniele SCANNAPIECO, 
Andy GRAVISH, Renato SELLANI, 
Bepi D'AMATO, Dodo GOYA, Mike PRICE, Yasek MANZANO. Ha suonato nel mondo:
JAVA JAZZ INTERNATIONAL JAKARTA (Indonesia) - marzo 2007
 DUBAI INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL 2007
 FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL CINEMA Marrakech - dicembre 2006 (Marocco)
 TEATRO ITALIA Casablanca - dicembre 2006 (Marocco)
 IX SETTIMANA DELLA CULTURA ITALIANA - novembre 2006 (Cuba)
 YOKOHAMA JAZZ PROMENADE - ottobre 2006 (Giappone)
 AUDITORIUM "UMBERTO AGNELLI, TOKYO - ottobre 2006 (Giappone)
 B FLAT JAZZ CLUB, AKAY KARASU JAZZ CLUB (Tokyo) BAR BAR BAR (Yokohama) - ottobre 
2006 (Giappone)
 EUROPAFEST BUCAREST - maggio 2006 (Romania)
 TERNI IN JAZZ SPRING - aprile 2006
 PUGLJAZZ (TRANI) 2004, 2005, 2006
 MANLY INTERNATIONAL JAZZ FESTIVAL 2005 (Sydney Australia) –
 KYNETON JAZZ FESTIVAL 2005 (Australia) –
 ITALIAN JAZZ IN MELBOURNE 2005 (Australia) -
 TERNI JAZZ FESTIVAL #4 - 25 -27 giugno 2004 -
 DUBAI INTERNATIONAL JAZZ FEST 2005 - 2006
 ABU DHABI INTERNATIONAL JAZZ FEST 2005 -
 ASSISI INTERNATIONAL DIXIELAND FESTIVAL - 22 23 luglio 2004 -
 CEPPALONI JAZZ & BLUES 25 luglio 2004 -
 POLLICORO JAZZ FESTIVAL 29 luglio 2004 -
 FESTIVAL INTERNAZIONALE DELLE CHITARRE mottola 6 luglio 2003
 LIVORNO JAZZ FESTIVAL - 31 Luglio 2003 -
 TERNI JAZZ FESTIVAL #3- 20 - 22 giugno 2003 -
 RIMINI FANS JAZZ FESTIVAL - maggio 2003 -
 KALA GHODA ART FESTIVAL - BOMBAY - INDIA - febbraio 2003 -
 9° EUROPEAN JAZZ FESTIVAL - IZMIR - TURCHIA marzo 2002 -
 TEGGIANO JAZZ FESTIVAL 2002 - Nicola Arigliano trio -
 FESTIVAL JAZZ DELLE SERRE 2002 - Nicola Arigliano Trio - Cerisano (Cs) -
 TERNI in JAZZ FESTIVAL #2 - Sangemini -giugno 2002 -
 FESTIVAL DELLA CANZONE "JAZZATA" - SANREMO 2002 -
 FESTIVAL DI SAN MARINO 2000 -
 1° FESTIVAL INTERNAZ. DI JAZZ TRADIZIONALE - Rossano Calabro (Cs) 2000 -
 "ROARING TWENTIES" JAZZ FESTIVAL - ROMA 1999/2000 -
 FESTIVAL "ALLE ORIGINI DEL JAZZ" - Castellana (Ba) 1998 1999 2000 2001 2002 -
 FESTIVAL DELLE BIG BAND - Bari 1999 -
 "WE WANT JAZZ" FESTIVAL" - Aosta 2000 -
 FESTIVAL JAZZ di CERVIA 2000 -
 FASANO JAZZ 2000 - Fasano (Br) -
 GEZZINVILLA - Torremaggiore (Fg) 1999 -
 FESTIVAL JAZZ DI ANDRIA - Andria (Ba) 1999 2000
 Rassegna "ARTISTI TRA I VICOLI" - Martina Franca (Ta) 1998 1999 2001 2002 -
 ACRI JAZZ FESTIVAL 2001
 NOTTI DI STELLE - Bari 2000 2001 -
 TALOS JAZZ FESTIVAL 2001 - Ruvo di Puglia (Ba)
 
 Per contatti e informazioni:
 Larry Franco
 tel.fax 099-4591463
 mobile 339-2986584
 email: info@larryfranco.it
 web: www.larryfranco.it
 
 
 Management & Booking
 Francesca Casciuolo
 web: www.larryfranco.it
 email : management@larryfranco.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 20.680 volte Data pubblicazione: 20/07/2000
 
 
 
 
   
 
 
 
 |  |