| Capolineagruppo
  Capolinea nasce 
dall'incontro di tre giovani musicisti: Stefano Ciuffi (chitarre), Francesco De Rubeis (batteria) e 
Alessandro Corsi (basso elettrico). Nel 2003 entra a far parte del gruppo il sassofonista 
Genzo Okabe, giovane talento di Tokyo.
 Capolinea si distingue subito per il sound ricco di groove e mai 
scontato nelle idee.  Nessuna barriera di genere viene posta in fase compositiva: 
Capolinea sviluppa così un suono solido, compatto, ispirato a sonorità 
diverse tra loro che riescono tuttavia a convivere in unico genere. Si possono 
ascoltare infatti nelle originali composizioni del gruppo elementi tipici del 
funk più acido, così come larghe atmosfere della musica ambient o 
potenti riff caratteristici del rock; ci si può ritrovare in ritmi 
incalzanti drum'n'bass fino a distendersi in sonorità di chiara origine 
jazzistica. INFLUENZE:Tra gli ispiratori del gruppo, Joe Zawinul, Jaco Pastorius e i 
Weather Report hanno assunto un ruolo importante, così come Miles Davis del 
periodo '70 – '80. Influente è stato anche James 
Brown, con il suo funk cattivo e irriverente.
 LIVE:Il debutto ufficiale è nell'agosto 2001, l'occasione è la manifestazione "RomaEstate 
Al Foro Italico". Per l'evento il gruppo si avvale della collaborazione di 
validi musicisti tra cui Carlo Di 
Francesco (Cristiano De Andrè, Eugenio Finardi, Tosca etc…) alle 
percussioni.
 Il giudizio del pubblico è da subito positivo: dal vivo viene più che 
mai alla luce il potente groove, le atmosfere multitimbriche di composizioni in 
cui coesistono complessità, immediatezza ed efficacia. Da allora tante sono state le occasioni di esibirsi dal vivo suonando 
in molte località d'Italia fino alle ultime performance tra le quali spicca la 
partecipazione alla manifestazione "Tutto il Jazz in una Notte", 
organizzata da Massimo 
Nunzi presso la galleria Alberto Sordi, nell'ambito della 
Notte Bianca a Roma Il 18 settembre 2004. Capolinea ha concluso la lunga maratona 
musicale, (che ha coinvolto musicisti del calibro di Fabrizio 
Bosso, Rosario Giuliani, Gegè 
Telesforo e molti altri ancora) rendendo un omaggio al jazz più 
contaminato, interpretando brani di Miles Davis, Herbie Hancock e 
proponendo i brani contenuti nel disco d'esordio del gruppo "Vietato Parlare" (Mia Records, Giara Edizioni Musicali 2004). Discografia:Capolinea "Vietato Parlare" Mia Records (MM0704) - Giara Edizioni Musicali 2004
 Per contatti e informazioni:email: info@capolineaweb.it
 web: www.capolineaweb.it
 
 Nel sito 
sono raccolte tutte le informazioni sui membri del gruppo oltre ad alcuni 
estratti dei brani contenuti nel disco "Vietato 
Parlare"
 
 
| Questa pagina è stata visitata 10.603 volte Data pubblicazione: 25/04/2002
 
 
 
 
   
 
 
 
 |  |