| 
  
 
  
 
2.4 MB 
Per 
visualizzare 
il video fare click col tasto 
sinistro del mouse sull'immagine del video 
Per il download 
del file, fare click col pulsante destro del mouse e selezionare "Salva 
oggetto con nome" 
 
Per visualizzare 
correttamente questo video è necessario disporre di Windows Media Player 7 
o superiori 
  
Di seguito vi è la 
trascrizione del parlato di Tony De Caprio con l'indicazione dei minuti e 
secondi. Il simbolo
  
indica i momenti in cui Tony suona. 
 
Da inizio a 0:48:
  
0:48 – 1:03: 
Ora farò la stessa progressione. Altererò il flusso costante qui. Proverò a 
costruire un flusso di sequenze II-V.  
1:03 – 1:15:
  
1:15 – 1:18: 
La stessa progressione della lezione 11, la linea fa così 
1:18 – 1:26: 
  
1:26 – 1:28: 
Le prime quattro battute sono. 
1:28 - 1:35:
  
1:35 - 1:37: 
Andiamo nell’accordo successivo 
1:37 – 1:48: 
E questa piccola idea carina contraria alla diminuita. Triadi di II, triadi su 
una parte. Bello, no? 
1:48 – 2:10:
  
2:10 - 2.20: 
La battuta seguente è questa. Userò ancora una volta il giro costante fino al Re 
bemolle 7 (Db7) e lo uso preceduto da un accordo di II, accordo minore di II, 
Mi bemolle (Eb-7) – La bemolle (Ab). Abbiamo questo risultato. 
2:20 – 2:27:
  
2:27 – 2:33: 
Ora, andiamo verso l’alterazione del Fa 7, una cosa un po' "arrischiata", 
ma mi piace il suono 
2:33 – 2:41:
  
2:41 – 2:50: 
Lo stesso approccio induce al 5# – abituatevi al suono del 5#. Questo è i 
risultato 
2:50 – 2:56:
   
2:56 – 3:00: 
usiamo frammenti diminuiti 
3:00 – 3:04: 
 
 
3:04 – 3:10: 
Ora vado qui
  Non vado 
troppo distante, voglio provare a sviluppare una sensazione di abilità nel 
vostro modo di suonare. 
3:10 – 3:17:
   
3:17 – 3:19: 
Lo stesso giretto
  
3:24 - 3:43: 
Cercate di stare attenti, altrimenti è facile confondere tutto, perché non 
vogliamo che le note sembrino costrette, vogliamo che fluiscano
  Be', 
dipende tutto da come sentiamo che debba essere il risultato. Questo è il mio 
approccio, comunque
  Quindi 
abbiamo 
3:43 – 3:50:
  
3:50 – 3:51: 
O... 
3:51 – 3:55:
  
3:55 – 4:01: 
E' una bella linea, quindi
  Posso anche 
uscire un po' con l’armonia accordale 
4:01 – 4:06:
  
4:06 – 4:11: 
con la terzina di note da 1/16
  
4:11 – 4:16: 
Quindi viene fuori ancora 
4:16 – 4:56:
  
4:56 fino alla fine: 
E' una linea difficile ma, provatela! 
  
  
 
  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
  
Inserisci un commento
©
2000 - 2002 Jazzitalia.net - Tony De Caprio - Tutti i diritti riservati 
  
      | 
    © 2000 - 2025 Tutto il materiale pubblicato su Jazzitalia è di esclusiva proprietà dell'autore ed è coperto da Copyright internazionale, pertanto non è consentito alcun utilizzo che non sia preventivamente concordato con chi ne detiene i diritti.
     | 
    
 
 
Questa pagina è stata visitata 25.474 volte 
		
			Data pubblicazione: 06/10/2002
	  
 
 
 
	
  
	
		
		
 | 
 
 
	
			 |