| Zebre a Poisgruppo
 
 Gruppo 
vocale che si è formato nel 2002 da un'idea 
di Donatella Luttazzi (figlia di Lelio). Le zebre a pois hanno debuttato all'Alexanderplatz di Roma proponendo 
"Luttazzimania", un omaggio alle canzoni 
di "papà Lelio". Gli arrangiamenti vocali sono stati scritti dalla zebra Donatella, 
dalla zebra Giuppi, da Lelio Luttazzi e dal M° Guido Cenciarelli. "Luttazzimania" comprende i brani:
Towards Fregene, Giovanotto matto, Sentimentale, Troppo tardi, 
Senza Cerini, Tzigana, Chiedimi tutto, Quando una ragazza, Mi piace, Canto anche 
se sono stonata, Souvenir d'Italie, Vecchia America, Legata ad uno scoglio, Una 
zebra a pois. Le voci di Donatella Luttazzi, Sonia Cannizzo, Simona 
Bedini, Giò Bosco saranno accompagnate da Cinzia Gizzi al pianoforte,
Gigi Rossi al contrabbasso,  
Nicola Angelucci
alla batteria). Di loro, Luigi Onori aveva scritto: 
 […]
un vero e proprio spettacolo dedicato alle musiche di "papà Lelio", un recital 
provato a lungo che ha unito il trio della brava pianista Cinzia Gizzi (con Gigi 
Rossi al contrabbasso ed Alessandro Marzi alla batteria) ad un eccellente quartetto 
vocale (Le Zebre) comprendente la Luttazzi, Giuppi Paone, Angela Citterich e Sonia 
Cannizzo. Una ventina di brani scandiscono lo spettacolo che alterna - sapientemente 
montati - momenti strumentali, canzoni eseguite da una sola vocalist, esecuzioni 
dell'intero collettivo e gustosi episodi per sole voci. Tra recitazione e canto, 
presentazioni, citazioni (come la lettura di un demenziale articolo apparso sulla 
stampa americana negli anni ‘20 contro gli effetti mentalmente destabilizzanti del 
jazz...), gag, il recital ha uno spessore teatrale, di intelligente cabaret sonoro, 
raro da trovare nel nostro paese. Ciò che rende valida l'operazione risiede innanzitutto 
nel recupero di splendide melodie, da Il giovanotto matto a Tzigana, nella loro 
riproposizione con nuovi e brillanti arrangiamenti (elaborati, tra gli altri, da 
Donatella Luttazzi, dalla Paone ma anche dallo stesso autore, oggi ultraottantenne, 
come nel caso di Souvenir d'Italie). Il mondo ricco di ironia, di fantasia e sentimento, 
di asciutta malinconia, di humour surreale di Lelio Luttazzi prende corpo nel recital, 
dimostrando contemporaneamente tanto la tenuta di un repertorio ingiustamente dimenticato 
quanto la sua collocazione nel tempo, legato ad un'Italia largamente scomparsa per 
quanto presente nella memoria. Nel 2006, Angela Citterich 
e Giuppi Paone hanno lasciato il gruppo che ha proseguito la sua attività 
con le voci di Simona Bedini e Ines Melpa.
 
Fai click qui per una breve scheda su Lelio Luttazzi. Per contatti e informazioni:Donatella Luttazzi
 email: donatella@zebreapois.it
 web: http://www.zebreapois.it
 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 7.430 volte Data ultima modifica: 28/02/2009
 
 
 
 
   
 
 
 
 |  |