| Matteo Berninibatteria
 
 Matteo 
Bernini nasce a Livorno nel 1977. 
 Si avvicina alla musica molto giovane difatti all'età di 5 anni, per circa 
un anno, frequenta lezioni di pianoforte. Successivamente interrompe gli studi del 
piano ma mai l'ascolto di musica. La "svolta" avviene casualmente all'età di 13 
anni quando, dopo una esibizione del grande Vinnie Colaiuta, rimane letteralmente 
"folgorato" da quell'ingombrante e rumoroso strumento avvertendo una irrefrenabile 
voglia di farlo suo. Detto fatto pochi giorni dopo gli viene regalata la prima batteria, 
fu subito amore. Per un anno suona da autodidatta dopo di che inizia lo studio dello 
strumento con il talentuoso Maestro ed amico
Carlo Cavallini 
il quale gli infonde motivazioni e passione. Negli anni successivi "si fa le ossa" 
suonando in vari locali labronici e toscani con diversi gruppi tra cui gli "UTO" 
(genere rock-progressive) al fianco del chitarrista Antonio Ghezzani ed i 
" Dotthy's House " (genere funk-blues-soul).
 
 
  All'età 
di 19 anni si avvicina allo studio del jazz sotto la guida di un veterano del settore, 
il Maestro Andrea Colli con il quale inizia anche una sincera amicizia.
All'età di 23 anni continua gli studi dal batterista fiorentino
Alessandro 
Fabbri, jazzista di fama nazionale. 
 Nel 2000 collabora con il chitarrista 
fiorentino Alessandro Morri ed il trombettista sardo Nicola Seu. Sempre 
nel 2000 forma i "DemoStyle" gruppo di 
estrazione rock melodico composto da Emanuele Parra (basso), Denis Chimenti
(chitarra), Matteo Chimenti (piano) e Luca Fuligni (voce) con 
i quali incide il cd "Secrets of Soul".
 
 Partecipa negli anni seguenti a molte registrazioni e performance live con 
diverse formazioni (soprattutto fusion, funk, jazz) e nel 
2001 al festival di Gallicano con la big band "stratafunk".
 
 Ha seguito inoltre seminari e clinic di molti batteristi Italiani ed internazionali 
tra cui: Bobby Durham, Virgil Donati, Dennis Chambers, Horacio 
Hernandez, John Blackwell, Jojo Mayer, Christian Meyer,
Walfredo Reyes Jr.,
Roberto 
Gatto, Fabrizio Sferra,
Giorgio Di 
Tullio.
 
 Attualmente è allievo dell'eclettico batterista milanese
Giorgio Di 
Tullio.
 
 Dal 2002 fa parte del "Matteo Rainieri 
Group" e prossimamente uscirà il primo album dal titolo: "Personal 
World".
 
   Nel giugno 2006 con il "Matteo Rainieri 
Group" partecipa al "Festival Europeo della Musica" tenutosi nella città di Lucca.
 Ha suonato con: Antonio Ghezzani, Enrico Amendolia, Simone 
Luti, Roberto Luti, Denis Chimenti,
Carlo Cavallini,
Andrea Colli, Gabrio Baldacci, Marco Fontana, Carlo Bosco,
Filippo Guerrieri, Emanuele Parra, Elisa Ghirardi, Cristina 
Salotti, Simone 
Ricci, Tony Pileio, Paolo "pee-wee" Durante, Max Amazio,
Francesco Catalucci, Francesco Coppedè, Matteo Rainieri, 
Vladimiro, Daniele Gorgone, Simone Angelini, Nicola Seu,
Barrett Criss, Billy Bayers, e molti altri…
 
 Strumentazione:
 Batterie:
 Premier Genista (jazz-set),
 Mapex Saturn (jazz-set),
 Tama B/B performer (fusion-set)
 
 Bacchette
 Vater manhattan 7A (hickory e maple).
 
 Piatti
 Turkish ed UFIP.
 
 Per contatti e informazioni:
 Matteo Bernini
 tel: 338/2425362
 Email: mattebernini@yahoo.it
 Web: www.matteorainierigroup.it
   
| Questa pagina è stata visitata 3.680 volte Data ultima modifica: 25/02/2007
 
 
 
 
   
 
 
 
 |  |