Jazzitalia - Artisti: Massimo Tagliata
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Massimo Tagliata
fisarmonica, piano, arrangiamento

Massimo Tagliata, nato a Siracusa il 29 maggio 1973, ha iniziato da giovanissimo l'attività di musicista professionista e di compositore. All'età di 13 anni ha sostenuto l'esame di compositore, trascrittore e melodista presso la SIAE. A 15 anni ha iniziato ad approfondire il linguaggio del tango argentino collaborando con il bandoneonista Marco Fabbri.

Nel 1994 ha vinto il primo premio nel concorso internazionale "Città di Castelfidardo", categoria "Musica Contemporanea".
Negli anni a seguire cresce e si sviluppa il suo interesse per la musica latina e per il jazz.

Dal 1998, Massimo Tagliata ha intrapreso importanti collaborazioni con musicisti quali Teo Ciavarella, Felice Del Gaudio ed il gruppo Banda Favela, con il quale ha realizzato un'importante tournee nei jazz club più prestigiosi dell'Europa e del Giappone (Blue Note di Tokio).
Parallelamente ha proseguito la strada del tango con il progetto del Trio Lumiere, che svolge carriera concertistica in Italia e nei paesi europei ed extraeuropei.
Grazie alla versatilità musicale di cui è dotato collabora con numerosi musicisti del panorama nazionale addentrandosi nei generi musicali del jazz, tango, musica italiana d'autore, musica popolare, fino al forrò

Nel 2006 ha fondato insieme al chitarrista Andrea Dessì il gruppo "Marea"; nel 2006 e 2007 il gruppo Marea ha partecipato ai più importanti festival jazz italiani, tra i quali Delta Jazz Festival, Veneto Jazz Festival, Festival Soul e String, Festival delle Dolomiti.

Nel 2007 il gruppo Marea ha inciso il primo cd, Deserto Rosso, che vede, a fianco del gruppo, la collaborazione del sassofonista argentino Xavier Girotto.

Dal 2008, Massimo Tagliata ha intrapreso una proficua collaborazione con il fisarmonicista americano Frank Marocco, con il quale collabora periodicamente nelle attività concertistiche, nelle incisioni discografiche e nelle attività di stages ed insegnamento.

Nel 2008 è uscito il disco "Cammino Dritto", cui hanno partecipato Marea e Frank Marocco, nel quale sono contenute sia composizioni originali che standard di jazz e colonne sonore di successo.

Ancora, nel 2008 ha realizzato un progetto che affianca la musica elettronica al tango tramite l'utilizzo, accanto agli strumenti più tradizionali, di tastiere e sintetizzatori. In questo ambito il ruolo di Tagliata è stato sia di musicista che di ingegnere del suono. Questo lavoro discografico è frutto dell'esperienza e della conoscenza in materia di strumentazione elettronica acquisita nel corso delle precedenti collaborazioni e del lavoro condotto in numerosi studi di registrazione.

Nel 2009 Massimo Tagliata ha collaborato del disco "Changes" che uscirà a breve a nome di Frank Marocco.

Tra le numerose incisioni discografiche di Massimo Tagliata, infine, ricordiamo le più recenti:
· Il CD "L'Amore è cieco", realizzato con il pianista Teo Ciavarella e la collaborazione di Fabio Grandi, Flavio Piscopo e Massimo De Stephanis.
· Il CD "Stranezza d'amuri" (2004) e "Donna Rita" (2006) per la cantante Rita Botto, in collaborazione con Antonio Marangolo, Alfio Antico, Teo Ciavarella e Felice Del Gaudio
· Il CD "Swingology" (2005), di swing francese, con Pier Giorgio Farina e Giampiero Martirani
· Il brano "Sognami" (2007) per Biagio Antonacci, inciso insieme al Martirani Gipsy Swing il brano Sognami; il singolo è stato primo in classifica per più di 16 settimane ed ha ricevuto il premio "Città di Castelfidardo" per la partecipazione della fisarmonica.
· Il CD "Deserto Rosso" (2007), con il gruppo Marea, promosso da Veneto Jazz e distribuito da Philology, al quale ha partecipato il sassofonista Javier Girotto, non solo come musicista ma anche come compositore.
· Il CD "Cofferatzingher" (2007) con il quartetto Magritte.
· Il CD "Fiore notturno" (2008), con il gruppo Marea, prodotto da Veneto Jazz.
· Il CD "Cammino Dritto " (2008), con il gruppo Marea e la partecipazione del fisarmonicista americano Frank Marocco.
· Il CD "Lumière du tango" (2008), con il Trio Lumiere.

Per contatti e informazioni:
Massimo Tagliata
web: www.massimotagliata.com
e-mail: massimo.tagliata@email.it
cell. +39-330-631323














Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Massimo Tagliata

Questa pagina è stata visitata 7.626 volte
Data ultima modifica: 09/11/2011

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti