| Leopoldo Sebastianibasso elettrico
 
 Bassista 
elettrico e chitarrista è nato a Bari nel 1967. 
 Diplomato in chitarra classica e musica jazz presso il conservatorio 
"N.Piccinni" di Bari.
 
 Attivo in ambito jazzistico nel ruolo di bassista elettrico ha operato 
nei più svariati contesti musicali, sperimentando organici differenti, dal duo alla 
big-band. Docente presso la scuola di musica il Pentagramma di Bari. Docente 
di chitarra presso le scuole medie statali. Turnista negli studi di registrazione.
 
 Nel 1988 e nel 
1990 frequenta i seminari estivi di Siena 
jazz. Nel 1991 entra a far parte 
del progetto biennale "ZETEMA" di Matera (volto alla realizzazione di due 
organici orchestrali), esperienza che si conclude l'anno successivo con l'incisione 
del cd "NELLA SALA DELLE ARCATE".
 
 Con lo ZETEMA ENSEMBLE si esibisce ai festival jazz di Siena, Vignola, 
Berchidda.
 
 Nel 1992 viene selezionato quale 
membro dell'ORCHESTRA GIOVANILE ITALIANA DI JAZZ guidata dal M° Bruno 
Tommaso; con questa formazione si esibisce a Sassari, Siena, Barga, Campobasso, 
Volterra.
 
 Negli anni a seguire suona soprattutto in trio con il pianista 
Nico Morelli e nel trio del chitarrista
Nico Stufano. E' bassista del SESTETTO 
ABRASILEIRADO,formazione di brasilian-jazz (guidata dal chitarrista 
Guido Di Leone) con la quale ha inciso 
il cd
  "TERRA 
DO SOL". Dal 1998
collabora stabilmente con 
Anna Gentile (docente 
di telematica all'Università di Lecce) autrice di spettacoli multimediali. 
 
  Inoltre 
sperimenta il duo con la cantante Paola Arnesano; l'idea nasce dall'esigenza 
di sfruttare a pieno le potenzialità dello strumento elettrico a 5 corde, esperienza 
che si evolve in seguito nel TRIO AFFINITY, formazione di cui è leader, laddove 
al duo basso/voce si inserisce il poliedrico percussionista Pippo D'Ambrosio. 
Il trio ha di recente inciso il cd "CHAPLIN" 
per l'etichetta Philology. Il cd è stato presentato più volte in concerto e presso 
diverse emittenti radiofoniche come RAI INTERNATIONAL (programma "Notturno 
italiano"), RADIO CITTA' FUTURA, RADIONORBA, CONTRORADIO. Collabora 
anche con il mondo della musica leggera e dello spettacolo con Marco Armani,
Emilio Solfrizzi ed altri. 
 Ha collaborato con Flavio BOLTRO, Tiziana GHIGLIONI, Tony 
SCOTT, Maurizio GIAMMARCO, Laura FEDELE, Mark MURPHY,
Christian MEYER, Nicola STILO.
 
 Attualmente è il bassista del Nicola Stilo quartet, 
formazione che vede impegnata la vocalist fiorentina Barbara Casini
(alla batteria: Alessandro Marzi). Questo gruppo ha effettuato 
un tour in luglio con il chitarrista/compositore brasiliano TONINHO HORTA.
 
 DISCOGRAFIA ESSENZIALE
 Orchestra ed ensemble Zetema -"NELLA SALA 
DELLE ARCATE" (ZET records, 1992)
 Abrasileirado sextet - "TERRA DO SOL" 
(Cristiani, 1996)
 Paola Arnesano - "WORDS ON 
PIANO" (Cristiani, 
1999)
 Leopoldo Sebastiani - "CHAPLIN" 
(Philology, 2002)
  Nicola Stilo, Poldo Sebastiani, Toninho Horta
 
 
  Nicola Stilo, Barbara Casini, Poldo Sebastiani
 
 
  Poldo Sebastiani, Nicola Stilo, Toninho Horta, Barbara Casini, Alessandro Marzi
 
 
 
 
 Per contatti e informazioni:Visita la pagina 
delle lezioni di Leopoldo Sebastiani su JazzitaliaLeopoldo Sebastiani
 via S.Tommaso D’Aquino 6/d - Bari
 tel:080/5041575
 email: sebastileo@hotmail.com
 
| Questa pagina è stata visitata 14.881 volte Data pubblicazione: 24/12/2002
 
 
 
 
   
 
 
 
 |  |