| 
	
		| Guido Freddicontrabbasso
 |   |  
 Guido 
Freddi, bassista, compositore di colonne sonore, filmmaker, nato a Roma, Italia, 
il 23 Novembre 1965. Sua madre (nata Mariana 
Poswick, Belga con origini Anglo-Ispaniche) e suo padre (Roberto, Italiano) erano 
entrambi pittori. Cresciuto ascoltando musica classica, il suo orecchio è stato aperto alla 
musica popolare Umbra da chiesa quando la famiglia si spostò da Roma in Umbra, dove 
Guido imparò a suonare l'organo della chiesa. Guido cominciò a suonare il basso 
elettrico nel 1979, e ha ascoltato jazz per 
la prima volta nel 1981, grazie al suo amico 
il chitarrista Alex Adinolfi. La musica di Coltrane, Mingus ed in seguito 
di Pastorius Clarke e Miller furono le sue ispirazioni, presto arricchite da Corea, 
Metheny, Wearther Report. Nel 1995 ha lasciato 
Roma per Parigi dove ha suonato con Bassidou Compaorè (musicista del Burkina 
Faso), Rubens Santana (musicista brasiliano), i Newrotics, e altri 
gruppi. A Parigi Guido ha cominciato a comporre la propria musica, un libero mix 
di musica jazz, mediterranea africana e latina. A Parigi ha sposato Ilaria Borrelli, 
una scrittrice/regista di origini Napoletane. Nel 1997 
Guido ed Ilaria si sono trasferiti a New York dove hanno vissuto fino al
2005. Ora suona il contrabbasso. A New York Guido ha suonato in diverse formazioni jazz (Ugetsu Collective,
Randy Borra trio, Mario Ticlea band) e suonato con vari musicisti 
(Woody Shaw jr., Masa, Rodney Green, Miho Nozawa, 
Bob Quaranta, Memo Acevedo, Ben Sher, Pietro Freddi, 
Rye Iizuka, The Mezz' Riffers, Bill Malchow…). Ha fondato due 
bands (Taranta Steps sextet, Guido Freddi quartet) per le quali ha 
composto le musiche e realizzato due dischi "Taranta Steps" 
(latin jazz-fusion) e "Guido Freddi Quartet" 
(acoustic jazz).  Guido ha scritto e realizzato a New York musiche per film e colonne sonore 
tra cui quella per il film di G. Polidoro (vincitore dell'orso d'oro a Berlino) 
"The Strawberry Girl" e per i film di I..Borrelli "Our Italian Husband" "Mariti 
in Affitto" (Brooke Shield, Chevy Chase, PF Favino, MG Cucinotta). In Italia ha 
continuato a comporre colonne sonore per Ilaria Borrelli "Wine and Kisses" "Come 
le Formiche" (F. Murray Abraham, Galatea Ranzi, E. Lo Verso), ed per altri registi 
(Gianfranco Mingozzi…). Ha anche realizzato le musiche dei suoi documentari (Langtang 
Radio News, Tamang, Cyrene, Little Tibet…). Studi:- Organo della chiesa con frate Teobaldo
 - Basso elettrico con G. Gullotto, Lincoln Goines, Irio O'Farrill…
 - Laurea in Antropologia (110 e lode, Univ. Di Roma La Sapienza)
 - Musica dell'Africa occidentale con B. Compaoré, Musica Brasiliana con
R. Jesus de Santana, Musica classica Tibetana con K. Chukie Tetong
 - Contrabbasso e arrangiamento jazz con
John 
Patitucci, Hilliard Greene
 - New Tango con Pedro Aslan
 - Composizione classica con S.Rogers
 Registrazioni:Taranta Steps (1999),
Blending (Ugetsu Collective
2000), ‘Round eleven 
(R.Borra trio, 2001) 
Quartet (2002), Mariti in Affitto (2004, Bulgarian symphony 
Orchestra e Guido Freddi Jazz Quartet) e Come le Formiche (2006, 
DR Orchestra e Guido Freddi Jazz trio
 Per contatti e informazioni:Guido Freddi
 email: musicista@guidofreddi.com
 web: www.guidofreddi.com
 
| Questa pagina è stata visitata 3.388 volte Data ultima modifica: 28/12/2008
 
 
 
 
   
 
 
 
 |  |