| 
		 Federica Baioni Jazz Quartet 
		gruppo 
		 | 
		
		
		 | 
	 
 
La formazione nasce fa da un'idea di Federica Baioni cantante e 
vocalist romana che dopo una gavetta teatrale alle spalle dedicata ai musical americani 
con particolare riferimento a quelli di Bob Fosse (su cui discute la tesi di laurea 
raggiungendo il massimo del punteggio) un'esperienza come corista in un coro gospel 
romano e come lead vocalist nella band dei 
Milagro Acustico 
(con cui partecipa a diversi festival di musica etnica tra cui il Cous Cous Festival
1999 diretto da N.Eddine e attualmente 
collabora nel tour del disco Poeti 
Arabi di Sicilia prodotto e distribuito dalla
CNI music) decide di dedicarsi allo 
studio della musica jazz, trasferirsi per un semestre presso il Berklee College 
of Music di Boston e al suo ritorno di formare un suo quartetto con cui partecipa 
dal 2001 ad oggi ai più importanti festival 
di settore (tra cui: Villa Celimontana '01, 
Vaneo Jazz ‘01,Veneto Jazz'02, Nuoro Jazz'01, 
Enotes Jazz Festival '03, Umbria Jazz
'03, Villa Celimontana 
'04 Premio Valentini, Villa Simius Jazz Festival
'05, Women in Jazz 
'05 Classico Village,Villa Celimontana 2005 
Tribute to New Orleans, Jammin' 2006 Auditorium 
Parco della Musica, Roncinglione Jazz Festival '06 
Premio Jimmy Woode, Festambiente in Jazz '06, 
Giovani in Progress Villa Celimontana '06).
 
  
La band: 
 Andrea 
Pagani – pianoforte (side man del blues man romano 
Roberto Ciotti, 
autore del progetto tutto indipendente degli USZ e compositore di brani jazz 
inediti che esegue in formazione trio) 
 Francesco 
De Palma – contrabbasso (si è distinto con una borsa di studi presso Arcevia 
Jazz Festival e collabora con varie formazioni jazz locali tra cui la band acid 
jazz dei Jazid) 
Dario Esposito  – batteria (insegna batteria e collabora con varie formazioni 
pop,soul,funk spaziando tra vari stili. Batterista ufficiale della band rock progressive
'70 Balletto di Bronzo) 
Repertorio: 
Jazz Standard, Swing e dolci contaminazioni latin con un repertorio di brani 
che va dalla tradizione del jazz cantato anni'40/50 fino agli anni
'70 tratto dai song book di celebri autori come 
C.Porter, D.Ellington, H.Arlen, A.C.Jobim e dalla tradizione librettistica di Broadway: 
R.Rodgers, O.Hammerstein e J.V.Housen fino a J.Coltrane e ad un arrangiamento in 
chiave jazz di: Hard Day's Night dei Beatles. 
Reviews: 
"Notte di Grande Jazz con la Baioni in concerto con il suo Quartetto 
al Jazz Cafè da Celestino" 
(Il Tempo – Spettacoli Roma, 5/11/2005) 
"Federica Baioni vocalist in Quartetto da Duke Ellington fino ai Beatles. 
Per la rassegna "Women in Jazz" il Classico Village ospita il concerto della vocalist 
romana accompagnata dal suo Quartetto". 
(Corriere della Sera – Spettacoli Roma, 1/08/2005) 
 " 
Come spesso accade ai suoi concerti,si potranno ascoltare brani di sua composizione 
che hanno orientato le sue qualità di vocalist dedita non solo al jazz tradizionale 
ma anche e soprattutto a quello con contaminazioni e rivisitazioni di generi come 
la bossa nova, il latin ed il blues."  
(D.Annibali, ItaliaSera 16/10/2004) 
"Jazz standard, note swing e dolci contaminazioni latin per un quartetto capitanato 
da una giovane promessa del jazz romano!"  
(F.Zampa, Il Messaggero, 20/5/2004) 
"Studio e tecnica sono fondamentali ma nessuna scuola vale la tua disciplina…"
www.musicaroma.com/interviste/baioni.htm 
(materiale mp3 da scaricare) 
"Il sax cool di Marciano, la calda voce di F.Baioni…il sassofonista di Salerno 
e la cantante romana sono le perle del miglior jazz della capitale da tener d'occhio…"
 
(G.Gatto, Libero, 12/3/2003) 
Scheda Tecnica: 
microfono shure beta 58 jazz version 
pianoforte elettrificato yamaha o equivalente clavinova  
ampli kruger per contrabbasso 
spie e monitor per voce, piano e contrabbasso 
batteria dayla o tamburo e equivalente set  
monitor per batteria 
 
Per contatti e informazioni: 
Federica Baioni 
e-mail: federicabaioni@hotmail.com 
or f.baioni@libero.it
  web: http://www.darioesposito.com
  potete chiedere di noi a:  
Slmc – Saint Louis College 
of Music Roma 
Berklee Jazz Clinics at Umbria Jazz 
Enotes Jazz Festival Montelibretti 
Villa Celimontana Jazz Image Roma 
Veneto Jazz Festival 
Nuoro Jazz Festival 
Timi Ama – Villa Simius Jazz Festival 
Teatro Flaiano - Roma 
Lord Lichfield - Roma  
Il Locale – Roma 
Classico Village - Roma 
‘Gusto - Roma 
Le Bain - Roma 
Radio City Live Stage Roma 
Tumbler – Roma 
Biliardo Jazz Club - Roma 
Jazz Cafè – Roma 
Foollik - Roma 
Ombre Rosse – Roma 
Lettere Caffè - Roma 
Be Bop Jazz e Blues Club – Roma 
Jazz.it (bimestrale di musica Jazz) e/o www.musicaroma.it
 
 
 
	
		
			|   | 
			
			 
			  
			Francesco De Palma 
			 | 
			
			 
			  
			Federica Baioni 
			 | 
			
			 
			  
			Dario Esposito 
			 | 
		 
	 
 
	
		
			| 
			 
			  
			Federica Baioni 
			 | 
			
			 
			  
			Andrea Pagani 
			 | 
		 
	 
 
  
Questa pagina è stata visitata 9.467 volte 
		
			Data ultima modifica: 02/03/2007
	  
		
		 
        
		
		
  
	
	
	 
	
	
 
 
 
	
  
	
		
		
 | 
 
 
	
			 |