| 
 Cristian 
Mele, nato a Santeramo in Colle (BA) nel 1978, 
si è diplomato a pieni voti in Sassofono e in Musica Jazz, presso il conservatorio 
di Bari "Niccolò Piccinni".Sempre in ambito jazz è stato allievo del M°
Maurizio 
Giammarco presso la scuola di musica "Percento musica" in Roma e conseguendo 
il relativo diploma. Si è laureato presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, corso di laurea in disciplina 
Arti, Musica e Spettacolo, Università di Roma "Tor Vergata" conseguendo la votazione 
di 110/110 e lode.
 
 E' risultato finalista e vincitore del 13° Concorso Internazionale per giovani musicisti 
- Città di Barletta – nell'anno 2003, ottenendo 
il 1° premio e aggiudicandosi il premio speciale - targa "Claudio Ceschini" -, premio 
che viene conferito al miglior sassofonista del concorso. Ha inoltre collaborato 
in qualità di I° sassofonista con l'Orchestra Sinfonica giovanile di Roma (Arts 
Academy). Nello stesso anno decide di perfezionarsi, frequentando negli USA le lezioni 
di alcuni tra i più autorevoli e noti sassofonisti in ambito internazionale: 
John Sampen e Gunnar Mossbland della Bowlingreen University (Ohio),
Steven Jordhaim della Lawrence University (Wisconsin), Trent Kynaston 
della West Michigan University e Joseph Lulloff della Michigan University 
- East Lansing.
 
 Al suo attivo ha diversi progetti musicali tra cui un progetto teatrale – basato 
su musica e poesia – dal titolo "Il recinto delle memorie", di cui è autore per 
la parte musicale; cura inoltre il coordinamento e la direzione dello spettacolo, 
che include un ensemble di musicisti professionisti. Questo recital è già stato 
rappresentato presso l'Antico Caffè Greco di Roma (Piazza di Spagna), presso il 
Circolo FF.AA d'Italia di Palazzo Barberini e in diverse località nazionali, riscuotendo 
ovunque un vivo successo. E' stato invitato alla manifestazione intitolata "Biennale 
della poesia-Premio Lettera d'Argento", (I° edizione 2005), 
a Venezia dove si è esibito in qualità di compositore, sassofonista solista e direttore 
d'orchestra. Il suo intervento ha accompagnato l'esibizione, come interpreti di 
loro componimenti poetici, di Marcello Modugno (insieme tra i vincitori del premio 
per la migliore musica e il miglior testo poetico) e Giovanni Bruno, in uno spettacolo 
a cui hanno partecipato tra gli altri, attori come Arnoldo Foà, Marisa Solinas, 
Remo Girone, Enzo Decaro e Nando Gazzolo, nonché musicisti come Renato Serio, Detto 
Mariano,Mariella Nava e Amedeo Minghi.
 Ha collaborato con l'Archivio musicale del noto cantante DOMENICO MODUGNO, nella 
ricerca di inediti e revisione delle partiture musicali. Ha collaborato in un progetto 
di Musica e Fiaba con tre noti attori del mondo dello spettacolo: Enzo Decaro, Nino 
Castelnuovo e Marcello Modugno. Su RADIO VATICANA è stato autore della sigla di un programma intitolato "I recinti 
della memoria musicale".
 Nel dicembre del 2008 ha tenuto un concerto 
in diretta radiofonica per RADIO RAI TRE suonando in duo, sax e fisarmonica (Il 
concerto è stato riproposto anche ad Agosto del 2010).
 Per contatti e informazioni:Cristian Mele
 email: cristiansax(at)yahoo.it
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
| Questa pagina è stata visitata 2.265 volte Data ultima modifica: 17/10/2010
   
 
 
 
 |  |