Jazzitalia - Artisti: Tony Vella
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Tony Vella
piano

Click here to read the english version

Pianista, compositore, arrangiatore. direttore d'orchestra.

Tony Vella, nato a Terrasini (Palermo), in attività dal 1957, ha acquisito vasta esperienza lavorando, all'estero con formazioni a piccolo e medio organico ed in Italia come maestro arrangiatore, per alcune importanti case discografiche.

A Palermo dal 1972, oltre che all'attività concertistica, si è dedicato ad attività culturali ed alla formazione di giovani talenti tenendo corsi di teoria, pratica strumentale e musica d'insieme applicati alla musica jazz.

Nel `75 Ha partecipato al "Pescara Jazz Festival" con la New Jazz Society di Palermo, unico gruppo Italiano, unitamente a Zoot Sims quartet, Antony Braxton, Elvin Jones quintet, Red Norvo trio, Chet Baker quartet, Charles Mingus Group, Roland Kirk quintet e Don Cherry Organic Music Theatre.

Nel `77 Ha preso parte all'attività artistica presentata dal centro Reinhardt al Teatro Politeama per l'Ente Autonomo Teatro Massimo di Palermo.

Tony Vella Pescara JazzTony Vella Politeama
click sulle foto per ingrandire

Nel `78 Ha costituito e diretto "l' Orchestra" in collaborazione con il centro Reinhardt per la stagione concertistica organizzata dall'Associazione Siciliana Amici della Musica presentata all'Auditorium SS. Salvatore di Palermo.

L'Orchestra, la quale si è costituita all'inizio dell'anno 1978 sotto la guida di Tony Vella nella Cappella di Villa Pantelleria sede del Centro Reinhardt di Claudio Lo Cascio, presenta una novità inedita in una delle due sezioni; al posto di due dei quattro tromboni della formazione classica, Vella ha collocato infatti due corni ai quali i suoi arrangiamenti affidano compiti timbrici particolari. Tony Vella d'altra parte, oltre che pianista, organista e compositore, è anche un arrangiatore e direttore d'orchestra fra i più significativi in attività nel Meridione, ed in tale ruolo ha fatto importanti esperienze sia in Italia che all' Estero. La sua scrittura per orchestra, pur collocandosi sulla linea delle moderne grandi orchestre americane di jazz, ha tuttavia un modo ben identificabile di trattare l'armonia e di situare gli interventi ritmici nel corpo della tessitura orchestrale. Tony Vella tiene concerti da molti anni in Sicilia con formazioni a piccolo e medio organico, come ad esempio un suo quintetto - nel quale ha fatto un uso inedito della viola elettrica - con cui ha preso parte al concerto presentato lo scorso ottobre dal Centro Reinhardt al Teatro Politeama per l' Ente Autonomo Teatro Massimo di Palermo. (N.d.R.) L' Orchestra, il cui " Sound" non ha nulla da invidiare a quello di molte orchestre americane fra le più accreditate, con buona pace dei benemeriti del Brass Group, non ha precedenti di uguale livello nel nostro Sud. (N.d.R.)

Tony Vella Big BandTony Vella Big BandTony Vella & Luciano Fineschi Big Band (1981-82)Tony Vella & The Brass Group Big Band (1981 - 82)
click sulle foto per ingrandire

Tony Vella & The Brass Group Big Band (1983 - 84)
Dopo il felice esordio internazionale al 7° Messina Jazz Meeting (7/settembre/1984), con la Big Bnnd e due cantanti (Beppe Vella e Flora Faja), l'irresistibile fascino della grande orchestra ha finito per conquistare il numerosissimo pubblico palermitano presente a Villa Giulia per l'atteso debutto di questa Band interamente composta da giovani musicisti siciliani.

Tony Vella & The Brass Group Big Band (1984 - 85)
Tony Vella, con l'incarico di direttore stabile della "Brass Group Big Band", collabora con musicisti di fama internazionale quali: Archie Shepp; Ernie Wilkins; Mel Lewis; Sam Rivers; Toshiko Akiyoshi; Paolo Lepore; Franco Cerri, e nello stesso tempo effettua diversi concerti nel meridione, ricevendo lusinghieri apprezzamenti sia dal pubblico che dalla critica.

Tony Vella Fusion Jazz Band (1990-96)
Nel 1990, costituisce la "Fusion Jazz Band", una grande orchestra interamente composta da giovani musicisti siciliani. Una big band, in sostanza, capace di proporre una musica-spettacolo polivalente sul modello di certe grandi orchestre americane (a cominciare da quella di Quincy Jones).
La Fusion Jazz Band nelle sue performances, ha dimostrato un buon affiatamento, un fronte sonoro di notevole spessore, una cura particolare nell'allestimento degli arrangiamenti ed una felicissima propensione ad un repertorio di più vasto approccio che non disdegna frequentazioni brasiliane o pop-jazz, in tal senso assai efficaci i cantanti Beppe Vella, Gaetano Riccobono e Toni Piscopo. (ndr)

Tony VellaTony VellaTony VellaTony VellaTony VellaTony VellaTony VellaTony Vella
click sulle foto per ingrandire

Nel 1991 e nel 1992 Tony Vella e l, a Fusion Jazz Band hanno partecipato a due edizioni televisive della "Venere d'Argento" svoltesi ad Erice (TP) e riprese dalla RAI Radiotelevisione Italiana. Da notare che un brano, composto ed arrangiato dallo stesso Vella, dal titolo "Song For Luciano", dedicato al suo amico Luciano Fineschi, è stato inserito come sigla della trasmissione televisiva, 17° edizione 1992 condotta da Marina Perzi, durante la quale sono state consegnate le riproduzioni in argento delle prassiteliche testine di Afrodite che quest'anno sono state assegnate ad Alma Cappiello per la Politica, Liliana De Curtis per la Letteratura, Carla Tatò per il Teatro, Le sorelle Fontana per la Moda, Carmen La Sorella per il Giornalismo tv, Marina Suma per il Cinema e Clio per la Canzone.

Ospiti della serata Corrado Tedeschi, Fabrizio Bracconieri, Giucas Casella, Claudio Simonetti, Max Giusti, Gianni Dei, Poveri Illusi e Piera Sorrenti. - Patron della manifestazione Adelchi Bettio sotto l'auspicio della Regione Siciliana Azienda del Turismo e la Provincia Regionale di Trapani Comune di Erice.

Discografia
1997 - Tony Vella "Links" P.d.r. Records CD T10000 – S. N1 01926612
1998 - Tony Vella "Sicily" Panastudio CDJ1019-2 - S. H 94142481
2000 - Tony Vella "Linda" Tv Cd 01- 3 ® 2004
2001 - Tony Vella "Swinging" Tv Cd 02- 3 ® 2004
2002 - Tony Vella "Sicili 03" Tv Cd 03- 3 ® 2004
2003 - Tony Vella "Sambando" Tv Cd 04- 4 ® 2004
2004 - Tony Vella "Encontro" Tv Cd 05- 1 ® 2005
2006 - Tony Vella "Anyone But You" Tv Cd 06- 1 ® 2006
2006 – Tony Vella “Pop” Tv Cd 07 – 1 ® 2006

Per contatti e informazioni:
Tony Vella
E-Mail: tonyvella39@hotmail.com
Web Site: http://www.tonyvella.it
Myspace: https://myspace.com/210964572
Soundcloud: https://soundcloud.com/tonyvella-1
Reverbnation: https://www.reverbnation.com/tonyvella?profile_view_source=header_icon_nav
Facebook: https://www.facebook.com/tony.vella.73
Facebook: https://www.facebook.com/Tony-Vella-410341729014565
YouTube: https://www.youtube.com/channel/UCEoNyw4V7ReGIXI4LmMgQ0g














Per conoscere i prossimi appuntamenti Live di Tony Vella

Questa pagina è stata visitata 1.738 volte
Data ultima modifica: 25/03/2018

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti