Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Mimmo Langella
The Other Side

1. All My Years
2. Groovy

3. The Other Side

4. Step in the Circle
5. For You
6. Blues for A.L.
7. Let's Go! (Jam)
8. Bunda
9. Coda

Mimmo Langella :
guitar
Sacha Ricci:
rhodes, organ, roland sh09 synth
Guido Russo:
bass
Pasquale De Paola: drums

guests:

Marcello Coleman: vocals
Tommy De Paola:
rhodes
Carlo Dalmini: double bass



Acquista il disco su www.guitar9.com
 

Note di copertina a cura di Fabrizio Dadò (Direttore del periodico per chitarristi AXE)
Relax e Verità. Sono le due parole che possono far da guide parallele nell'ascolto del primo disco solista di Mimmo Langella, chitarrista "acculturato" (si è diplomato con lode al mitico G.I.T. di Hollywood, negli anni in cui questa sezione del Musicians Institute era ancora un ambito riferimento stilistico-didattico a livello mondiale) e dotato della spontanea passionalità fornitagli evidentemente dal sangue che gli scorre nelle vene. Indaffarato e apprezzato session e side-man, Mimmo mette da parte lo spirito di servizio del musicista che presta la sua arte ad altri per mostrare in questa prima opera solista il suo "altro lato", anzi meglio dire i suoi "altri lati", quelli di compositore, arrangiatore e solista.

Emerge in "
The Other Side" tutta la passione di questo chitarrista partenopeo per la tradizione jazz, per il r&b e per la musica nera in genere. Seguiamo il succedersi dei brani, legati da un groove che non viene mai a mancare, e tutti caratterizzati da un'abile ricostruzione di timbri d'epoca modernamente reinterpretati; ascoltiamo la chitarra improvvisare con rilassata scioltezza sulla solida base ritmica fornita dai suoi compagni di viaggio, alla ricerca della soluzione spontanea suggerita dal momento e dal feel.

La tecnica, in un mondo in cui la produzione corrente così spesso serve solo da vetrina per i lick e i chop del virtuoso di turno, è qui data per scontata, non bisogna dimostrare nulla a nessuno; basti semplicemente seguire l'accorto passare delle note sugli accordi per rendersi conto però di aver a che fare non con dei "palestrati", ma con musicisti veri, riuniti a suonare dal vivo in sala, tutta la band presente a omaggiare il leader di un affiatamento e una solidità di rara efficacia.

Una garanzia per chi semplicemente voglia ascoltare il cuore della buona musica, il fluire sincero ed elegante delle emozioni, regalate a tutti e non destinate ai soli addetti ai lavori, che tuttavia qui troveranno pane per i loro denti.

Ecco allora che le parole "relax e verità" forniscono la cifra per segnalare agli amanti della buona musica questo disco: rilassato è l'atteggiamento di chi sa cosa può e vuole fare, di chi non abbisogna di eccessive sovrastrutture per esprimere i propri sentimenti; veritiero è il risultato artistico ottenuto da Mimmo Langella con "
The Other Side", l'altro lato, intimista e sincero, di un musicista a tutto tondo.


Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 8.492 volte
Data pubblicazione: 21/02/2003





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti
 

/CENTER>