Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

2005 - Videoradio
Veronica Vismara
Soul Mates


1. Comparsa
2. Carmaria
3. L’attesa
4. Shed Tears
5. Blue Ties
6. No Maze
7. Yearning Unknown
8. Francomente
9. Leave the Fear Out
10. New Moon
11. Esinho
12. Carmaria

Gianfranco Calvi - piano
Dado Moroni - piano on track n° 4
Michele Tacchi - basso
Angelo Corvino - batteria
Gianni Cazzola - batteria on track n° 11
Giovanni Falzone - Tromba e Flicorno
Francesco Bianchi - Soprano e Sax Alto
Marco Simoncelli - Armonica
Veronica Vismara - Voce




Via Giovanni da Udine 34
20156 Milano - Italia
Tel.(+39) 02 38093284/5
E-Mail: videoradio@tiscali.it
Web Site: www.videoradio.org


Il canto come passione, la musica come guida, questo, e di certo altro ancora, ha spinto Veronica Vismara - nella vita dentista di professione - ad abbandonare camice e mascherina e gettarsi "anema e còre" nella realizzazione del suo primo disco "Soul Mates", inciso per l'etichetta Videoradio. Non nego qualche timore nell'ascoltare dei dischi cantati, sarà forse la sindrome da Norah Jones o Michael Bublè a far pensare che ci si debba necessariamente adeguare a modelli di pantofolosi crooners. Vivaddio non è così con Veronica. Indovinata la scelta di lasciarsi condurre da un pool di musicisti tutti di ottima levatura. Grazie ad una collaborazione vivida - musica affidata, come è giusto che sia, a validi strumentisti e testi della stessa Vismara – prende così vita un disco piacevole, dall'ascolto scorrevole ma non superficiale, che anzi necessita di un ascolto meditato ed attento per trarne ogni piega.

E', quella della cantante, vocalità priva di aggressività ma dotata di charme, di una grana vocale definita, frutto di preparazione e studio: si percepisce. I dodici brani sono quasi tutti melodici, nulla di nervoso. In evidenza un Giovanni Falzone alla tromba e flicorno raffinato e mai "sopra le righe" in ogni soffio del suo strumento, tanto da sembrare addomesticato e così semplice da suonare… Così come Gianfranco Calvi al piano e Dado Moroni nella sola track 4, consistente la personalità artistica di Michele Tacchi al basso, pregevoli risultano gli spunti della batteria di Angelo Corvino e, nella traccia numero 11, di quella di Gianni Cazzola.

Un disco che lascia soddisfatto all'ascolto, un'ora di musica da assaporare con gusto, lentamente. Non farà certo gridare al "fenomeno" la nostra bella dentista ma questo è da diverso tempo che non accade. Il prossimo disco in italiano però, dài Veronica!
Franco Giustino per Jazzitalia


Una nuova voce…con tanta voglia di comunicare (F. Bergoglio)














Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 4.479 volte
Data pubblicazione: 06/02/2006

Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti