Jazzitalia: la musica jazz a portata di mouse...
versione italiana english version
 
NEWS
Bookmark and Share Jazzitalia Facebook Page Jazzitalia Twitter Page Feed RSS by Jazzitalia - Comunicati Feed RSS by Jazzitalia - Agenda delle novit�

Roberto Cifarelli
Jazz italiano
Emozioni, Scritti, Immagini


© T&M associati Editore, Reggio Emilia, 2003

Il libro è distribuito da IRD (500 copie, edizione limitata)

Il libro è amche acquistabile per corrispondenza dal negozio BUSCEMI di Milano collegandosi al sito internet
www.buscemi.com e richiedendo il libro "Emozioni, Scritti, Immagini del Jazz Italiano" di Roberto Cifarelli

Buscemi Dischi snc
c.so Magenta 31 20123 Milano
Telefono: 02/804103 - 02/8645265
Fax: 02/72021907
E-mail:
info@buscemi.com

Un libro di fotografie andrebbe esclusivamente guardato. Invece questo libro di Roberto Cifarelli va anche letto. Infatti ogni artista ritratto ha lasciato un messaggio, una riflessione, un ringraziamento, un istante nell'istante colto dalla fotografia ad ulteriore testimonianza di quel momento. E così si coglie ancor di più anche la personalità più interiore dei musicisti grandemente ritratti dall'obiettivo di Cifarelli. Perchè ognuno, a modo suo, ha lasciato qualcosa di assolutamente spontaneo riportato originalmente così come è stato scritto. E così si può leggere il dolore di Stefano Bagnoli per la perdita dell'amico Giampiero Prina, l'angoscia di Gianni Azzali dinanzi all'ennesima guerra, il legame verso la musica di molti, la poesia di Enrico Pieranunzi, spaccati di storia vissuta come quelli Renato Sellani, Gianni Cazzola, l'amore sofferto verso la professione di Ellade Bandini, la fantastoria del jazz di Massimo Manzi, dei versi in francese trascritti da Stefano Cerri e ancora tanti altri per un totale di ben 83 musicisti italiani ritratti nei più importanti jazz club di Milano, Varese e Bergamo.

La fotografia, si sa, è un elemento magico che riesce a fermare degli istanti che altrimenti passerebbero inosservati, rimarrebbero nel tempo senza che nessuno li potesse portare con se nella propria memoria. In questo libro vi sono molti istanti che invece rimarranno preziosi per chiunque abbia partecipato a quell'evento e che possono consentire, aprendo una pagina a caso, di fermarsi ad immaginare la musica che ognuno, in quel momento, stava suonando.

Un gran bel libro che descrive in modo originale l'amore che Roberto Cifarelli indubbiamente ha per la musica jazz e che offre l'opportunità di conoscere meglio chi c'è dietro il musicista che spesso incontriamo in un festival o in un jazz club.
Marco Losavio


Paolo Fresu


Flavio Boltro                                                                          Gianni Cazzola


Enrico Pieranunzi                                                                      Paolino Dalla Porta


Fabrizio Bosso                                                                          Max De Aloe


Stefano Bollani

Invia un commento


Questa pagina è stata visitata 7.094 volte
Data pubblicazione: 07/12/2003





Bookmark and Share



Home |  Articoli |  Comunicati |  Io C'ero |  Recensioni |  Eventi |  Lezioni |  Gallery |  Annunci
Artisti |  Saranno Famosi |  Newsletter |  Forum |  Cerca |  Links | Sondaggio |  Cont@tti